9 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Nessuno è come David Cronenberg

Oggi a Cannes è il giorno di Crimes of the Future, il ritorno del regista canadese dopo otto anni, l'ultimo capitolo di una carriera che ha cambiato la storia del cinema e spostato in avanti i limiti dell'immaginazione umana.

di Francesco Gerardi
Cultura
Verso lo Strega: Marco Amerighi

Conversazione con l’autore di Randagi, quarta intervista della nostra serie dedicata ai candidati al Premio Strega 2022.

di Gabriele Sassone
Cultura
Ci sono una copertina e una data d’uscita per il nuovo romanzo di Bret Easton Ellis

Cultura
Bisogna vedere Oussekine, la serie basata sulla stessa storia che ispirò L’odio

La serie di Antoine Chevrollier, da poco uscita su Disney+, racconta l'uccisione nel 1986 a Parigi di un 22enne franco-algerino da parte di due poliziotti, un fatto di cronaca che ricorda la morte di George Floyd e quella di Stefano Cucchi.

di Francesco Gerardi
Cultura
Negli Usa c’è un’organizzazione che paga 200 dollari per ogni libro che leggi

Cultura
Siamo all’altezza del nuovo album di Kendrick Lamar?

Mr. Morale & The Big Steppers è un album musicalmente bellissimo ma per niente facile, che concede pochissimo all’ascolto distratto o alla ricerca della hit radiofonica.

di Federico Sardo
Cultura
Il matrimonio di Chloë Sevigny mi ha fatto venire voglia di sposarmi

Dicono che i Millennial non si sposano più, ma le fotografie che celebrano l'unione dell'attrice con il direttore della galleria Karma di New York potrebbero farci cambiare idea.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Uno studioso americano ha scritto un libro sulla guerriglia urbana che gli ucraini potranno avere gratis

Cultura
I 10 film da tenere d’occhio a Cannes, secondo il Guardian

Cultura
L’estate italiana di Alex Katz

Apre al Mart di Rovereto una grande mostra dal titolo felliniano, La vita dolce, che celebra i tre amori del pittore di 94 anni: New York, la moglie Ada e i paesaggi.

di Germano D'Acquisto
Cultura
Tutto il multiverso adora Elizabeth Olsen

Perché tutti stanno amando l'intervista di Vanity Fair alla sorellina delle gemelle Olsen, protagonista del nuovo film Marvel dedicato a Doctor Strange.

Cultura
Stanno tutti parlando male di Parlarne tra amici

Cultura
Eurovision, guerra e noia

L'edizione bellica del festival della canzone europea finisce esattamente come tutti prevedevano: vincono gli ucraini Kalush Orchestra, trionfatori alla fine di un evento un po' cupo, molto (troppo) simbolico e sorprendentemente senza pezzi trap.

di Lorenzo Camerini
Cultura Politica
Le metamorfosi di Bianca Berlinguer

Il suo programma, Cartabianca, era diventato simbolo di tutto ciò che non va nei talk show politici italiani: dopo mesi di polemiche, alla fine la giornalista ha deciso di dimettersi e lasciare la Rai.

di Francesco Gerardi
Cultura
L’iPod è morto ma è la nostra madeleine

Apple ha annunciato che smetterà di produrlo, ponendo fine alla storia di un oggetto che è stato prima "mito di oggi", capace di trasformare abitudini e consumi, e poi "un aggeggio del tutto comune", superato dalla rivoluzione tecnologica che aveva contribuito a iniziare.

di Federico Sardo
Cultura
Le architetture domestiche di Aldo Rossi in mostra a Milano

Il Museo del Novecento ospita circa 350 oggetti e manufatti dell’architetto e teorico milanese: un percorso in nove sale che mostra per la prima volta la sua produzione come designer.

di Alessia Delisi
«
...
118
119
120
121
122
...
234
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram