14 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
In Ucraina ci sono nuove leggi per la “derussificazione” di libri e musica

Cultura
Perdersi e ritrovarsi in Thailandia

Sounds from Thailand di Cristiano Luciani è un libro composto di immagini e suoni che si aggiunge alle opere che raccontano lo sguardo dell'uomo occidentale sulla cultura thailandese.

Cultura
Jake La Furia: sulla strada

Oggi esce il suo nuovo album, Ferro del mestiere, e per l'occasione abbiamo parlato con lui della strada e della piazza, di droghe e discoteche, e del solco che separa la sua generazione da quella dei nuovi rapper.

di Giovanni Robertini
Cultura
La fine del mondo secondo Abel Ferrara

In occasione del premio che riceverà stasera dalla Milanesiana, festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi dedicato quest'anno al tema Omissioni, pubblichiamo un testo scritto dal regista.

Cultura
Vita tormentata di uno chef nero

NR edizioni pubblica Appunti di un giovane chef nero, il memoir in cui Kwame Onwuachi racconta la sua adolescenza problematica, il successo improvviso e il fallimento inaspettato.

di Studio
Cultura
Uno scrittore australiano ha copiato dal Grande Gatsby convinto che non se ne sarebbe accorto nessuno

Cultura
Cosa dobbiamo aspettarci da Documenta 2022

Il 18 giugno apre al pubblico l'edizione più affollata di sempre della mostra più importante del mondo che si tiene ogni 5 anni a Kassel, per la prima volta curata da un collettivo.

di Studio
Cultura
Il caso Star Comics

Intervista a Cristian Posocco e Renato Franchi, publishing manager e responsabile marketing e comunicazione di Star Comics, "la casa editrice dei manga" che da qualche giorno è entrata a far parte del gruppo Mondadori.

di Francesco Gerardi
Cultura
Abbiamo bisogno di amore, morte e robot

Il terzo capitolo della serie di Netflix Love, Death & Robots riflette ancora sulla fine dell’umanità e il futuro tecnologico grazie a una serie di corti animati che sfiorano il capolavoro.

di Silvia Schirinzi
Cultura
La storia del pittore cinese i cui quadri valgono più di quelli di Van Gogh

Cultura
Franco Cordelli in eterna resa dei conti

Intervista allo scrittore e critico teatrale romano in occasione dell'uscita della sua nuova raccolta pubblicata da La nave di Teseo, Tao 48.

di Leonardo G. Luccone
Cultura
Il gioco al massacro di Squid Game

Intervista a Hwang Dong-hyuk, creatore della serie fenomeno pop globale di cui è appena stata annunciata la seconda stagione, dal nuovo numero di Rivista Studio.

di Francesco Gerardi
Cultura
La scrittrice Ottessa Moshfegh ha un account Depop

Cultura
L’arte contemporanea italiana vista dalla Francia

Due mostre complementari a Nizza ripercorrono in modo nuovo la nostra storia dell'arte dagli anni' '60 a oggi.

di Gabriele Sassone
Cultura
Miles Teller, il millennial più frainteso di Hollywood

Tra i miracoli che Top Gun: Maverick sta compiendo c'è anche l'aver restituito una carriera all'ex bad boy, che per un lungo periodo è sembrato perso tra film pessimi e interviste disastrose.

di Francesco Gerardi
Cultura
Premio Strega, la stagione degli outsider

La cinquina finale del più importante premio letterario italiano è diventata settina, ma non c'è neanche un venerato maestro.

di Francesco Longo
«
...
116
117
118
119
120
...
235
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram