Hype ↓
15:38 lunedì 13 ottobre 2025
Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.
Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.
Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice  Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.
Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.
Bret Easton Ellis ha stroncato Una battaglia dopo l’altra dicendo che è un film brutto e che piace solo perché è di sinistra Lo scrittore e sceneggiatore ha utilizzato il suo podcast per criticare quella che considera una reazione eccessiva dell'industria al film di Anderson
È uscito il primo trailer di Father Mother Sister Brother, il film con cui Jim Jarmusch ha vinto il Leone d’oro a Venezia Nelle sale americane lo distribuirà Mubi a partire dal 24 dicembre, in Italia invece lo porterà Lucky Red.
L’unico uomo ad aver fatto ricorso in appello nel processo Pelicot in secondo grado ha preso una pena più severa di quella presa in primo grado Husamettin Dogan era stato condannato a 9 anni nel primo processo. Alla fine di quello d'appello, la sua condanna è salita a 10 anni.
Tutti abbiamo visto la bandiera italiana che sventola nei festeggiamenti a Gaza, ma solo Tajani ha pensato che fosse un ringraziamento al governo Il ministro è l'unico che in quelle immagini ha visto un «segno di riconoscenza e gratitudine nei confronti di quello che ha fatto e farà l’Italia».

La parola del 2022 per il Cambridge Dictionary è homer, ma non c’entrano i Simpson

17 Novembre 2022

Con un comunicato stampa pubblicato oggi il Cambridge Dictionary ha stabilito che la parola dell’anno è “homer”. Homer con la h minuscola, quindi la parola non ha niente a che vedere con Homer Simpson e nemmeno con la traduzione in inglese del nome Omero. Come racconta Cnn, se “homer” è stata scelta come parola dell’anno il merito è di Wordle, il gioco ossessione dell’Internet che all’inizio dell’anno è stato acquistato dal New York Times. Il Cambridge Dictionary ha spiegato che “homer” è stata una delle parole più cercate dell’anno sulla versione online del dizionario: 79 mila volte in tutto, di cui 65.401 solo lo scorso 5 maggio. Giorno nel quale “homer” era stata selezionata come parola segreta di Wordle. Un altro successo si aggiunge dunque alla lista di quelli conseguiti da Wordle, gioco che può anche vantarsi di aver contribuito a salvare la vita di una donna.

Il dizionario ha spiegato anche che, sebbene la maggior parte delle persone associ la parola “homer” ai Simpson o a Omero, in realtà, in realtà si tratta di un termine che deriva da “home run” ed è la parola che nell’inglese americano indica il fuoricampo nel baseball. Gli esempi riportati dal sito del Cambridge Dictionary suggeriscono di utilizzare la parola in frasi come «ho fatto due homer» oppure «ogni giocatore con 200 o più homer viene premiato con un punto sulla mappa che segna la sua città di nascita».

https://twitter.com/Lauretz5/status/1551807643697745920

Come racconta anche il comunicato stampa, quel 5 maggio, la parola di Wordle ha fatto arrabbiare moltissimi giocatori – rabbia che è durata per mesi e che, nei casi più gravi, perdura ancora oggi –  soprattutto di tutti quelli che non essendo americani e non avendo quindi con l’inglese la stessa familiarità dei madrelingua, non erano riusciti a indovinare la parola entro il sesto tentativo, l’ultimo concesso dal gioco. Con una percepibile punta di soddisfazione, il Cambridge Dictionary spiega che: «Molti giocatori di Wordle al di fuori degli Stati Uniti non avevano mai sentito questa parola prima e per questo in tanti hanno espresso frustrazione e fastidio sui social media, ma molti si sono anche rivolti al Cambridge Dictionary per saperne di più».

Articoli Suggeriti
Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei

Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.

Secondo una ricerca, su TikTok per ogni contenuto pro Israele ce ne sono 17 pro Palestina

Lo si legge in un report di Cybersecurity for Democracy, che ha anche scoperto che i post a favore di Israele ricevono più visualizzazioni.

Leggi anche ↓
Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei

Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.

Secondo una ricerca, su TikTok per ogni contenuto pro Israele ce ne sono 17 pro Palestina

Lo si legge in un report di Cybersecurity for Democracy, che ha anche scoperto che i post a favore di Israele ricevono più visualizzazioni.

Se pensate che i prezzi di Temu siano folli, aspettate di vedere le sue pubblicità

Allucinanti ma efficaci, seguono uno schema narrativo che si ripete sempre uguale: i capi del sito di e-commerce subiscono aggressioni da parte di clienti disperati. Sembra assurdo ma evidentemente funziona.

Grazie all’AI si è scoperta l’identità dell’assassino nazista ritratto in una famosa foto della Seconda guerra mondiale

Dopo anni di ricerca, lo storico Jürgen Matthäus è riuscito a dare un nome al soldato fotografato mentre uccide un ebreo in una strage del Terzo Reich in Ucraina.  

Letterboxd ha fatto una lista dei film più sottovalutati del XXI secolo

Lista in cui sono finiti classici dimenticati, classici mancati e pure video di cani.

L’Homeland Security americana ha pubblicato sui suoi social un video in cui paragona l’arrestare i migranti al catturare i Pokémon

Con tanto di sigla e immagini tratte dall'anime dei Pokémon. Lo slogan, ovviamente, è "Gotta catch ‘em all".