Hype ↓
05:33 giovedì 3 luglio 2025
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

Levi’s® lancia il Ballon Jean, silhouette culto degli anni ’80

11 Febbraio 2020

Negli ultimi anni, abbiamo visto tornare prepotentemente l’estetica anni ’80 e ’90 soprattutto grazie alla rilevanza raggiunta dallo streetwear, che da fenomeno di nicchia è diventato un nuovo canone dell’abbigliamento quotidiano per milioni di persone nel mondo. E se sono tornati quegli anni, non potevamo non aspettarci di rivedere i jeans che li hanno caratterizzati e impressi nell’immaginario collettivo. Per la Primavera Estate 2020, Levi’s® abbraccia la filosofia “bigger is better” degli anni ‘80 con un nuovo modello: il Levi’s® Balloon Jean, che ieri sera è stato presentato con un evento da Roots Milano.

Gli ospiti hanno scoperto il nuovo jeans con una stylist session dedicata e hanno interpretato la collezione Levi’s® Balloon 2020, ispirandosi a cinque look: The Party Girl, The Sporty Spice, The Denim Lover, The Cool Romantic, The College One. Il nuovo Balloon ha la vita alta e la gamba curva accentuata che si restringe sul fondo: gamba “a palloncino” ma affusolata sul fondo, è disponibile in diversi modelli e finissaggi ed è pensato per enfatizzare il punto vita: può essere abbinato con un top più attillato oppure con un top oversize infilato nei pantaloni. Ad aggiungere un tocco in più all’evento, gli sketch di Lucille Roots, tattoo artist e co-fondatrice di Roots che ha ritratto ogni ospite disegnando e personalizzando il look di ogni personaggio.

Il Balloon Jean si muove nello stesso territorio del “dad leisure” e del “mom jeans”, tutte espressioni che lungi dall’indicare qualcosa di negativo, sono diventate sinonimo di stile rilassato e modulabile. Ha scritto infatti Ashley Fetters sull’Atlantic che il ritorno di questa silhouette è profondamente legato al contemporaneo: ha a che fare con il nuovo concetto di sexy, con la ricerca di comodità e con il recupero “ironico” di tutti quei capi e accessori – come i marsupi, gli scrunchies o le “dad sneaker” – che una volta erano considerati poco cool. E che oggi sono il cool per antonomasia.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.