Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La persona più googlata del 2016 in ogni nazione

Giorni fa, Google ha diffuso i “topics” – le parole chiave – più ricercati dell’anno che sta per terminare. Con questi dati, la rivista Time ha costruito una grafica animata che mostra qual è stata la persona più googlata in ogni nazione del mondo. Innanzitutto, c’è un chiaro vincitore: Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, che è risultato il più ricercato in ben 88 Paesi.
Anche ad altri politici è stata riservata molta attenzione, però: in Perù la persona più cercata è il candidato alla presidenza Julio Guzmán, e in Brasile ha vinto l’ex presidente Lula da Silva, condannato per corruzione. Gli atleti medaglia d’oro alle Olimpiadi Mariana Pajón e Joseph Schooling hanno attirato la curiosità di Colombia e Singapore, mentre il Marocco è impazzito per il finalmente-premio-Oscar Leonardo DiCaprio; Gigi Hadid è risultata la più cercata in Montenegro, e l’attrice ed ex signora Pitt Angelina Jolie in Tunisia. La Francia, forse in vena di ricorso al repertorio tradizionale, ha premiato Céline Dion.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.