Hype ↓
22:32 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La rassegna di Studio in Triennale

Qualche articolo che riguarda i personaggi e gli argomenti che compongono il nostro quarto festival alla Triennale di Milano.

09 Ottobre 2015

10428096_820136674717415_7426608941573475500_n

Abbiamo raccolto qualche link a pezzi di approfondimento su alcuni dei temi che da oggi trattiamo alla Triennale di Milano.

Buona lettura, ci vediamo questo weekend.

A Conversation With Adam Thirlwell About His Novel ‘Lurid & Cute’Huffington Post
Adam Thirlwell parla di mascolinità, di droghe e dell’«enorme miasma di Internet» in occasione dell’uscita del suo romanzo.

Ruthless Levity: An Interview with Our London Editor, Adam ThirlwellParis Review
Una chiacchierata tra Thirlwell e una collega della Paris Review su dialoghi, “inglesità” e scene di sesso.

Adam Thirlwell sarà ospite di Studio in Triennale venerdì 9 ottobre alle 19.30

In bikini su Instagram a mia insaputa
Capire di essere un dinosauro e da allora passare molto più tempo su Instagram, mettendo i cuori e immaginando la vita dietro i selfie.

County of Marcelo
La storia di un uomo, Marcelo Burlon, e del suo brand che ha conquistato la moda, partendo dalla Patagonia.

Potere Instagram è il titolo del panel di sabato 10 ottobre alle 14.30

Città futuraIL magazine
Michele Masneri e la Milano verticale, quella dei grattacieli appena nati e delle torri già presenti da decenni.

Sabato 10 ottobre alle 14.30 Christian Rocca presenta il suo Non si può tornare indietro (Marsilio), un raccolta dei migliori articoli pubblicati da IL

Ma Internet non doveva estinguere i negozi?
La location conta ancora, e molto: perché, nonostante il boom dell’e-commerce, i negozi fisici hanno ancora importanza (specie se l’acquisto avviene online e il ritiro direttamente in bottega).

Le relazioni pericolose
Social network e aziende editoriali sono pronti a sbarcare nel segmento vendite online, attirati dai vertiginosi ritmi di crescita. Ma saranno in grado di essere realmente competitivi?

A domicilio
Fenomenologia dell’home delivery: come la consegna a casa è diventata l’ultima sfida dell’e-commerce, che oggi recapita beni di lusso fin sulle spiagge newyorkesi.

Le nuove frontiere dell’e-commerce è il titolo del panel di domenica 11 ottobre alle 14.30

I premiati dimenticati
Brignetti, Petroni, Gorresio e gli altri scrittori che hanno vinto lo Strega per poi non lasciare alcun segno sulla letteratura del periodo. Una riflessione sull’importanza del premio letterario italiano per eccellenza.

Quanto vale uno Strega
Due studi economici hanno calcolato l’influenza dei premi sulle vendite dei libri. Cosa cambia dall’Italia al Booker Prize.

La megalomania degli scrittori italianiIL magazine
Perché tanti autori italiani sono ossessionati dallo scrivere “Il Grande Romanzo Italiano” senza averne i mezzi?

Il romanzo contemporaneo italiano alla prova del lettore è il titolo del panel di domenica 11 ottobre alle 17.30

L’universo di Sandro PiccininiDude Mag
Fenomenologia di uno dei telecronisti sportivi che stanno definendo la nostra epoca.

Ragionamenti attorno al sacro rito della telecronaca è il titolo del panel organizzato con Undici di domenica 11 ottobre alle 16.30

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.