Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La rassegna di Studio per il weekend
Le Olimpiadi invernali nella calda Sochi, il caso Woody Allen, una macchina del tempo a Parigi e molto altro: cose belle da leggere durante il fine settimana.

Cominciano le Olimpiadi e vi spieghiamo come la temperata città di Sochi è diventata il centro degli sport invernali di quest’anno. Continuiamo a parlare a del caso Woody Allen e lo facciamo con un articolo critico molto circolato online e da leggere. Poi parliamo della storia del camuoflage, di Street Fighter II, di un combattente siriano e del suo account Instagram.
E molto altro, come al solito. Come ogni sabato, ecco i migliori articoli della settimana, da leggere con calma aspettando lunedì.
Buona lettura.
“The Frozen Closet” – Newsweek
E così pensavate che il pattinaggio artistico maschile fosse lo sport gay per eccellenza. Non è proprio così.
“Freezing Sochi: how Russia turned a subtropical beach into a Winter Olympics wonderland” – The Verge
La storia della trasformazione (riuscita?) di una cittadina balneare nella capitale delle Olimpiadi invernali.
“The History of Invisibility and the Future of Camouflage” – Gizmodo
Breve storia del camouflage.
“The Parisian Belle Epoque Time Capsule” – The Daily Beast
Storia di un lussuoso appartamento a Parigi abbandonato nel 1942 e riscoperto, in perfette condizioni, nel 2010. Una vera capsula del tempo la cui scoperta ha aiutato a ricostruire la vita di una delle più celebri cortigiane della Belle Époque.
“Meet Chechclearr, the Web-savvy foreign Islamic militant in Syria” – Los Angeles Times
La storia di Chechclearr, un combattente islamico in Siria che, unitosi ai ribelli, passa molto tempo a twittare e postare foto su Instagram, tra una difesa delle decapitazioni dei gruppi qaedisti e copiose frecciate anti-Assad.
“2001: A SPACE ODYSSEY” – Typeset In The Future
Indagine certosina sull’uso della tipografia nel capolavoro di Kubrick (con galleria fotografica).
“Woody Allen’s Good Name” – The New Inquiry
C’è una linea sottile tra “presunzione di innocenza fino a prova contraria” e “si sa che le donne se le inventano”. Aaron Bady prova a tracciarla.
“Dark lands: the grim truth behind the ‘Scandinavian miracle'” – The Guardian
“Mica come in Svezia”: analisi del mito che i paesi scandinavi sono perfetti.
“Street Fighter II: An oral history'” – Polygon
Un lunghissimo racconto corale sulla nascita e lo sviluppo di Street Fighter 2.
Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.