Hype ↓

#12 – GEN • FEB 2013

11 Gennaio 2013

In edicola dal 12 GENNAIO 2013. 6 euro.

DISPACCI

2013
di Gianni Riotta

Agenda Monti
di Marco Ferrante

Profumo di sinistra?
di Claudio Cerasa

My Perestroika
di Luigi da Biase

Mostri immaginari
di Violetta Bellocchio

STORIA DI COPERTINA

Suzy Menkes
di Michele Masneri

Brian Phillips
di Davide Coppo

Tom Scocca
di Pietro Minto

Adam Gopnik
di Manuela Ravasio

ALTRE STORIE

Monti Transformer
di Claudio Cerasa

Grillo e altri zombie
di Jacopo Iacoboni, Anna Momigliano

Saluti da internet
di Pietro Minto e Sebastiano Pavia

Judd Apatow, pro e contro
di Mariarosa Mancuso, Francesco Pacifico

Miracolo Kurdistan
di Matteo Fagotto, Matilde Gattoni

Estetica della mensa
di Arianna Giorgia Bonazzi

Tomas Bella
di Matteo Tacconi

Studio Babelsberg
di Cesare Alemanni

L’intelligenza del denaro
di Alberto Mingardi

La cultura del mercato
di Bill Emmott, Antonio Polito, Francesco Cundari

MODA & DESIGN

Triennale
R. Passalacqua, D. Catellani

Camicia e cravatta
R. Passalacqua, A. Chies

Texting
Anna Carraro


Studiorama
Recensioni Oggetti Luoghi Consumi Percorsi Suggerimenti Segnalazioni Curiosità



Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.