Hype ↓
18:19 giovedì 11 settembre 2025
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Cos’è “l’aereo dell’apocalisse” di Vladimir Putin

12 Maggio 2022

A causa del maltempo, durante i festeggiamenti tenuti a Mosca per la Giornata della Vittoria c’è stata un’assenza di un certo peso: “l’aereo dell’Apocalisse” di Vladimir Putin, che lo scorso 9 maggio avrebbe dovuto fare la sua prima apparizione pubblica a più di dieci anni di distanza dalla precedente. Purtroppo, le condizioni meteo non erano favorevoli al volo e l’appuntamento è stato rimandato a data da destinarsi.

L’aereo dell’Apocalisse, anche noto come “Cremlino volante”, è un gigantesco aereo pensato per essere impiegato nel caso in cui la Russia venisse attaccata con armi nucleari: se Mosca dovesse essere colpita dalle testate delle “nazioni ostili”, Putin dovrebbe immediatamente salire sull’aereo e continuare la battaglia contro l’Occidente dall’alto dei cieli. Nei giorni precedenti al 9 maggio l’aereo era stato avvistato sopra la capitale russa, impegnato in quelli che probabilmente erano voli di prova in vista dell'”esibizione” prevista per la Giornata della Vittoria. L’Ilyushin II-80, questo il nome di battesimo dell’aereo, era come da tradizione circondato dai mezzi che gli fanno da accompagnatori negli eventi pubblici: due caccia da combattimento MiG-29 e due bombardieri, entrambi capaci di sganciare testate nucleari, il Tu-96 “Bear” e Tu-160 “White Swan”. L’Ilyushin II-80 è, di fatto, una fortezza con le ali: l’aereo non ha finestrini se non quelli necessari nella cabina di pilotaggio, ed è costruito in modo da volare nelle peggiori condizioni atmosferiche. A bordo è dotato di una strumentazione speciale per permettere le comunicazioni anche in caso di attacco nucleare, e il suo sistema difensivo gli permettere di resistere persino ad attacchi con onde elettromagnetiche. Può trasportare truppe di fanteria nel caso di necessità, e per fare rifornimento di carburante non ha bisogno di atterrare, le operazioni possono essere svolte in volo. In ogni caso, la Russia non sarebbe l’unica superpotenza a disporre di un mezzo simile nel suo arsenale: pare che gli Stati Uniti possiedano una piccola flotta di aerei dell’Apocalisse, quattro E-4B “Nightwatch” progettati durante la Guerra Fredda per proteggere il Presidente in caso di attacco nucleare.

Il fatto che Putin avesse deciso di far “riapparire” l’aereo proprio in questo momento è per molti l’ennesimo messaggio minaccioso inviato all’Ucraina e, di conseguenza, all’Occidente. Sono settimane, ormai, che la Russia minaccia sempre più esplicitamente il conflitto nucleare, sia con le parole di ministri e diplomatici che per mezzo dei tanti propagandisti che affollano la tv di Stato della Federazione.

Articoli Suggeriti
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Leggi anche ↓
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.

Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot

Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.