Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Per questo video Pechino ha espulso un giornalista
Il governo cinese ha espulso la corrispondente a Pechino di Al Jazeera English, Melissa Chan, obbligando il network televisivo basato in Qatar a chiudere il suo ufficio cinese. Sebbene le severe limitazioni alla libertà di stampa nella Repubblica Popolare Cinese siano cosa nota, è la prima volta che un corrispondente straniero viene espulso, dal 1998.
La giornalista è accusata di avere violato le leggi cinesi. Al Jazeera sostiene di avere contattato il governo di Pechino per chiedere quali leggi sarebbero state violate dalla sua corrispondente, ma di non avere ricevuto risposta.
Secondo quanto riportato dal Christian Science Monitor, le tensioni tra il governo cinese e Al Jazeera sono esplose a causa di un documentario, trasmesso lo scorso novembre, sullo sfruttamento dei prigionieri come schiavi. Il video, che tuttavia non è stato girato da Melissa Chan, bensì dal suo collega Charles Lee, può essere visto nella versione integrale qui.
Qui invece vi proponiamo un estratto:

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.