Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Lindsay Lohan torna alla musica con la canzone “Xanax”
11 anni dopo le sue ultime fatiche musicali, qualche mese dopo il fallimento del reality andato in onda su Mtv ambientato nello stabilimento balneare aperto a Mykonos – «Il successo è la migliore vendetta», commentava lei prima dell’inizio dello show (ne scrivevamo qui), peccato sia andato tutto malissimo – Lindsay Lohan, attualmente giudice in The Masked Singer Australia, ha lanciato una nuova canzone che parla «dell’ansia e della pressione del prendersi cura di sé». Si intitola “Xanax” (da non confondere con “Xananas” di Myss Keta) ed è stata presentata in anteprima al Kris Fade Show su Virgin Radio Dubai.
Proprio oggi è uscito Norman Fucking Rockwell, il nuovo disco di Lana Del Rey, regina indiscussa di quello che il Washington Post definiva “pill-pop”, sottolineando lo stretto rapporto tra lo Xanax e un certo tipo di musica contemporanea. Ora che, come scriviamo qui, Del Rey sembra un po’ meno incline di un tempo a crogiolarsi nell’oscurità e a flirtare con tutto ciò che è legato alla dipendenza e al disturbo mentale, Lindsay Lohan potrebbe prendere il suo posto. Non ci resta che attendere con ansia il momento in cui potremo ascoltare “Xanax” per intero.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.