Hype ↓
13:41 giovedì 17 luglio 2025
Persino Trump adesso dice che la teoria del complotto su Epstein è «una ca**ata» Potrebbe centrare il fatto che ora è lui quello accusato di essere negli Epstein Files che i suoi sostenitori vogliono vedere pubblicati.
Molte persone stanno commentando il teaser di Stranger Things 5 dicendo che è passato così tanto tempo che ormai non si ricordano più niente A regnare nelle reazioni al promo del gran finale della serie Netflix sembra essere la confusione: cosa è successo prima del lungo stop?
Si è scoperto che gli Houthi si finanziano vendendo armi sui social Un'inchiesta del Tech Transparency Project ha rivelato centinaia di gruppi e profili coinvolti nel traffico di armi sui social. A quanto pare, senza che nessuno finora si accorgesse di nulla.
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Premier francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».

Chi sono gli italiani più influenti del 2019 secondo Time

19 Aprile 2019

Come ogni anno, è arrivata la classifica di Time dei personaggi più influenti dell’anno: 100 uomini e donne (politici, attori, musicisti, designer, giornalisti e scrittori) scelti dalla redazione e commentati da autori d’eccezione, ovvero altre celebrità, come il calciatore del Liverpool Mohamed Salah raccontato dal comico John Oliver, Michelle Obama con le parole di Beyoncé, Spike Lee con quelle di Jordan Peele, Greta Thunberg vista dalla sua coetanea Emma Gonzàlez (una delle sopravvissute alla strage alla scuola di Parkland), Ariana Grande da Troye Silvan, Richard Madden da Kenneth Branagh, Yalitzia Aparicio da Alfonso Cuaròn, Alexandra Ocasio-Cortez profilata nientemeno che dalla candidata alle presidenziali del 2020 Elizabeth Warren.

In classifica quest’anno ci sono anche tre italiani: Massimo Bottura, che avevamo intervistato sul numero 28 di Studio, raccontato dall’artista e fotografo JR, che scrive su Time delle “community kitchens” che il cuoco dell’Osteria francescana organizza e dove serve rifugiati, senzatetto e persone in difficoltà. L’attrice Frances McDormand, invece, è stata chiamata a ritrarre brevemente Pierpaolo Piccioli, direttore artistico di Valentino con il quale ha un rapporto speciale: il loro video al Met Gala dell’anno scorso è stato il più bello e divertente tra quelli pubblicati sul profilo Instagram di Vogue Us in occasione dell’evento. «Pierpaolo Piccioli mi ha scortato oltre quella soglia dove i vestiti si trasformano in moda», ha scritto McDormand. L’elenco dei 100, però, vuole rappresentare tutti i protagonisti del tempo: accanto a Jair Bolsonaro, Benjamin Netanyahu e Donald Trump, non poteva mancare Matteo Salvini, il cui insipido profilo è a cura di Steve Bannon. «Alla fine di maggio potrebbe diventare il politico più influente in Europa», scrive Bannon, che descrive l’attuale governo italiano come la deflagrazione definitiva, che ha unito nazionalisti e populisti.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.