Hype ↓
18:28 venerdì 28 novembre 2025
I dazi turistici sono l’ultimo fronte nella guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa Mentre Trump impone agli stranieri una maxi tassa per l'ingresso ai parchi nazionali, il Louvre alza il prezzo del biglietto per gli "extracomunitari".
Papa Leone XIV ha benedetto un rave party in Slovacchia in cui a fare da dj c’era un prete portoghese Il tutto per festeggiare il 75esimo compleanno dell'Arcivescovo Bernard Bober di Kosice.
I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.
La presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha nominato il nuovo governo e ha fatto ministri tutti i membri della sua famiglia In un colpo solo ha sistemato due figlie, un nipote, un genero, un cognato e pure un carissimo amico di famiglia.
Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.
In Francia è scoppiato un nuovo, inquietante caso di “sottomissione chimica” simile a quello di Gisèle Pelicot Un funzionario del ministero della Cultura ha drogato centinaia di donne durante colloqui di lavoro per poi costringerle a urinare in pubblico.
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".

Essentials, il guardaroba maschile secondo Valentino

12 Gennaio 2023

Un guardaroba fatto di essenziali, rivisti secondo la prospettiva di Pierpaolo Piccioli, direttore creativo di Valentino. Così nasce Maison Valentino Essentials, una selezione di capi ridefinita in accordo con i codici stilistici del marchio che Piccioli ha saputo in questi anni allargare e riscrivere a suo modo, dando loro nuovi significati. L’abbigliamento formale è contaminato dallo spirito della couture, che lo ammorbidisce e lo rendo fluido, facendo sì che a prevalere sia un senso di rilassatezza e un reale disinteresse per le connotazioni di genere e l’atteggiamento prevaricante del passato, ma non per l’autenticità di ogni capo e la sua essenza.

Per creare questa nuova libertà, Piccioli ha guardato alla moda maschile attraverso il filtro del cinema italiano degli anni Cinquanta e Sessanta e alle sottoculture che hanno demolito l’idea dell’uomo di ferro per sollecitare un modo di porsi più spontaneo tramite l’identità nel vestire. Un senso di leggerezza si fa avanti nel tailoring in forme che accompagnano naturalmente il corpo, qualunque sia la sua forma o identità, con l’esaltazione dell’atemporalità intrinseca ai rituali e ai processi della couture e all’umanesimo che essi rappresentano. Ridotti all’essenza, capi come blazer sartoriali, shorts, camicie foulard, cappotti, pigiami, tute e accessori Valentino Garavani si trasformano in strumenti di espressione anticonformista, individuale, in uniformi della non-uniformità, che è l’essenza di quanto la moda rappresenta nella visione del suo direttore creativo.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men