Hype ↓
05:28 giovedì 3 luglio 2025
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

Come funziona Travelway, il primo social trip per la promozione del turismo in Italia

27 Luglio 2021

Nato nell’aprile 2021 con l’obiettivo di supportare il rilancio del turismo nazionale, Travelway è il primo social trip per la promozione di uno dei settori messi maggiormente in crisi dalla pandemia. Attraverso video, stories e foto condivisi su Instagram, affianca hotel di qualità in giro per l’Italia, consigliandoli nel selezionare e proporre alla clientela esperienze inaspettate. La startup mira a rappresentare 20 regioni italiane in un viaggio di più di 50 tappe in compagnia di altrettanti personaggi del mondo dello spettacolo, lifestyle e travel, uniti dall’unico obiettivo comune di ripartire insieme dall’Italia. Il risultato è una specie di diario di viaggio che unisce una selezione accurata delle strutture più caratteristiche del Paese – da Residenze d’Epoca a Boutique Hotel di Charme – e una serie di attività speciali, pensate per vivere ogni luogo da un punto di vista inedito: un giro in sidecar per Roma, un volo in mongolfiera sopra la città di Matera, un aperitivo sull’acqua a Firenze o una cena in riva al mare in una spiaggia deserta della Sardegna.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Travelway (@travelway.it)

Esperienze da vivere insieme ai giovanissimi fondatori della startup, Francesco Bernardi e Matteo Di Bennardo, che uniscono un passato nell’ospitalità a cinque stelle in diverse parti del mondo, culminata in un ruolo chiave al Baglioni di Milano (Bernardi) e l’esperienza nell’implementazione digitale per diverse maison del lusso tra cui Burberry (Di Bennardo). Ad accompagnarli in ogni viaggio, personaggi del mondo dei social, del cinema e della musica. Un’idea di business nata in pieno lockdown che si basa sull’aiutare altri a fare business: Travelway è un progetto di supporto concreto per gli albergatori (e non solo). Creando esperienze speciali per far vivere il territorio, trasforma queste attività in veri e propri strumenti di vendita per i clienti futuri. 7 regioni, 12 hotel e 82 giorni sono il resoconto del primo bollettino di viaggio, che Bernardi e Di Bennardo commentano così: «Siamo lieti di aver avuto il privilegio di raccontare l’Italia in un momento così difficile».

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men