Hype ↓
09:10 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Come funziona Travelway, il primo social trip per la promozione del turismo in Italia

27 Luglio 2021

Nato nell’aprile 2021 con l’obiettivo di supportare il rilancio del turismo nazionale, Travelway è il primo social trip per la promozione di uno dei settori messi maggiormente in crisi dalla pandemia. Attraverso video, stories e foto condivisi su Instagram, affianca hotel di qualità in giro per l’Italia, consigliandoli nel selezionare e proporre alla clientela esperienze inaspettate. La startup mira a rappresentare 20 regioni italiane in un viaggio di più di 50 tappe in compagnia di altrettanti personaggi del mondo dello spettacolo, lifestyle e travel, uniti dall’unico obiettivo comune di ripartire insieme dall’Italia. Il risultato è una specie di diario di viaggio che unisce una selezione accurata delle strutture più caratteristiche del Paese – da Residenze d’Epoca a Boutique Hotel di Charme – e una serie di attività speciali, pensate per vivere ogni luogo da un punto di vista inedito: un giro in sidecar per Roma, un volo in mongolfiera sopra la città di Matera, un aperitivo sull’acqua a Firenze o una cena in riva al mare in una spiaggia deserta della Sardegna.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Travelway (@travelway.it)

Esperienze da vivere insieme ai giovanissimi fondatori della startup, Francesco Bernardi e Matteo Di Bennardo, che uniscono un passato nell’ospitalità a cinque stelle in diverse parti del mondo, culminata in un ruolo chiave al Baglioni di Milano (Bernardi) e l’esperienza nell’implementazione digitale per diverse maison del lusso tra cui Burberry (Di Bennardo). Ad accompagnarli in ogni viaggio, personaggi del mondo dei social, del cinema e della musica. Un’idea di business nata in pieno lockdown che si basa sull’aiutare altri a fare business: Travelway è un progetto di supporto concreto per gli albergatori (e non solo). Creando esperienze speciali per far vivere il territorio, trasforma queste attività in veri e propri strumenti di vendita per i clienti futuri. 7 regioni, 12 hotel e 82 giorni sono il resoconto del primo bollettino di viaggio, che Bernardi e Di Bennardo commentano così: «Siamo lieti di aver avuto il privilegio di raccontare l’Italia in un momento così difficile».

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men