Hype ↓
11:22 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Sunnei supporta l’editoria indipendente con Media

25 Maggio 2023

Si intitola Media ed è il terzo numero di una pubblicazione indipendente che cambia continuamente formato e contenuti. Fondato da Alessandro Moretti e Andrea Vago, il progetto nel 2022 viene notato da Loris Messina e Simone Rizzo di Sunnei, che ne hanno intuito sin da subito il valore e hanno voluto perciò supportarlo formalmente con il loro brand. La collaborazione, nata dal programma di mentoring che Messina e Rizzo tengono in Naba dal 2021 (ne avevamo parlato qui), è stata un tandem creativo a tutti gli effetti, a partire dallo scambio di opinioni sul tema del numero allo speciale evento di lancio che si terrà il 25 maggio presso il flagship store milanese di Sunnei in Via Vincenzo Vela 8. 

Media nasce come un progetto in continua metamorfosi: il numero zero, Pantheon, esplorava il macro tema della spiritualità, mentre quello successivo, Carne, riguardava l’unicità dell’individuo. Ogni opera presente sulle pagine di Media nasce dalla collaborazione di due autori che hanno unito le forze in progetti grafici a quattro mani dove ciascuno dei due artisti ha potuto utilizzare un solo colore, verde o rosso. Di conseguenza, ogni progetto è una combinazione di stili e idee diverse, la cui miscela crea immagini uniche e di grande impatto visivo. Il verde e il rosso consentono un’ulteriore interazione, questa volta con il lettore. Quando si guarda la rivista attraverso la visiera trasparente rossa in dotazione con il numero, ogni elemento rosso sulla carta scompare, alterando la percezione dello spettatore. Il viaggio visivo è arricchito da quattro interviste: una con un filosofo che discerne il concetto di relazione dal suo punto di vista professionale, un’altra con un traduttore che parla delle tante sfumature che il linguaggio può assumere nel contesto di una connessione umana, una conversazione con un sociologo sulla relazione tra uomo e oggetto e una discussione con ChatGPT sul nostro atteggiamento nei confronti delle intelligenze artificiali, tema di grande attualità che da Rivista Studio abbiamo affrontato più volte.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men