Hype ↓
22:29 lunedì 20 ottobre 2025
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
Il figlio del fondatore di Mango sarebbe sospettato nell’indagine sulla morte del padre Lo riportano i quotidiani El Pais e La Vanguardia: la polizia starebbe verificando delle supposte incongruenze nelle dichiarazioni di Jonathan Andic relative alle circostanze della morte del padre Isak.
È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus “per colpa” della burocrazia italiana Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali» Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.
Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

La quarta stagione di Succession arriverà su Sky e Now il 3 aprile

27 Gennaio 2023

Qualcuno ha commentato il tweet con cui DiscussingFilm ha annunciato la data d’uscita della nuova stagione di Succession con un video della scena in cui Tom impazzisce di entusiasmo davanti a uno sconvolto cugino Greg, e urlando «Yeeeees, yeeeeees, yes!» butta giù scrivanie, sparge nell’aria documenti, prende a calci oggetti, sale sui mobili e si batte il petto coi pugni. In effetti la scena dell’impazzimento di Tom è una descrizione abbastanza fedele dell’emozione con cui i fan più accaniti della serie «meglio scritta, diretta, fotografata e interpretata della televisione contemporanea», come l’aveva definita qui Matteo Codignola commentando l’inizio della terza stagione.

In Italia la quarta stagione della serie creata da Jesse Armstrong, composta da 10 nuovi episodi, arriverà in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now a partire dal 3 aprile, a distanza di una sola settimana dalla messa in onda americana, il 26 marzo su Hbo, con un nuovo episodio ogni lunedì. Cosa succederà? Per ora sappiamo che la vendita della media company Waystar Royco al visionario del tech Lukas Matsson (Alexander Skarsgård) si avvicina sempre di più: una prospettiva che, tanto per cambiare, provocherà angoscia, guerre interne e violenti contrasti tra i Roy.

Basta guardare il trailer diffuso da Sky per accorgerci di quanto abbiamo sentito la mancanza di Logan Roy (Brian Cox), Shiv (Sarah Snook), Roman (Kieran Culkin), Gerri (J. Smith-Cameron) (la loro relazione è una delle cose più avvincenti della serie), Tom (Matthew Macfadyen) e Greg, interpretato da Nicholas Braun, di cui si sta parlando ultimamente per il suo ruolo nel (brutto, secondo le prime recensioni) adattamento di Cat Person. Ma soprattutto non vediamo l’ora di scoprire in quali nuovi modi il nostro amatissimo Kendall (Jeremy Strong) riuscirà ad autodistruggersi e rendersi tragicamente ridicolo, anche perché nel trailer, purtroppo, lo si vede pochissimo.

Articoli Suggeriti
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Leggi anche ↓
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.

Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto

È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.