Hype ↓
04:04 martedì 11 novembre 2025
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

La quarta stagione di Succession arriverà su Sky e Now il 3 aprile

27 Gennaio 2023

Qualcuno ha commentato il tweet con cui DiscussingFilm ha annunciato la data d’uscita della nuova stagione di Succession con un video della scena in cui Tom impazzisce di entusiasmo davanti a uno sconvolto cugino Greg, e urlando «Yeeeees, yeeeeees, yes!» butta giù scrivanie, sparge nell’aria documenti, prende a calci oggetti, sale sui mobili e si batte il petto coi pugni. In effetti la scena dell’impazzimento di Tom è una descrizione abbastanza fedele dell’emozione con cui i fan più accaniti della serie «meglio scritta, diretta, fotografata e interpretata della televisione contemporanea», come l’aveva definita qui Matteo Codignola commentando l’inizio della terza stagione.

In Italia la quarta stagione della serie creata da Jesse Armstrong, composta da 10 nuovi episodi, arriverà in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now a partire dal 3 aprile, a distanza di una sola settimana dalla messa in onda americana, il 26 marzo su Hbo, con un nuovo episodio ogni lunedì. Cosa succederà? Per ora sappiamo che la vendita della media company Waystar Royco al visionario del tech Lukas Matsson (Alexander Skarsgård) si avvicina sempre di più: una prospettiva che, tanto per cambiare, provocherà angoscia, guerre interne e violenti contrasti tra i Roy.

Basta guardare il trailer diffuso da Sky per accorgerci di quanto abbiamo sentito la mancanza di Logan Roy (Brian Cox), Shiv (Sarah Snook), Roman (Kieran Culkin), Gerri (J. Smith-Cameron) (la loro relazione è una delle cose più avvincenti della serie), Tom (Matthew Macfadyen) e Greg, interpretato da Nicholas Braun, di cui si sta parlando ultimamente per il suo ruolo nel (brutto, secondo le prime recensioni) adattamento di Cat Person. Ma soprattutto non vediamo l’ora di scoprire in quali nuovi modi il nostro amatissimo Kendall (Jeremy Strong) riuscirà ad autodistruggersi e rendersi tragicamente ridicolo, anche perché nel trailer, purtroppo, lo si vede pochissimo.

Articoli Suggeriti
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.

Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Leggi anche ↓
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.

Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.