Hype ↓
03:51 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La permanente sta tornando di moda?

22 Maggio 2019

Come sottolinea Leah Harper in un pezzo pubblicato dal Guardian: «È una verità universalmente riconosciuta che tutti vogliono il contrario dei capelli che hanno». Tutto vero, ma non si può fare a meno di notare che, ultimamente, i portatori di ricci sembrano essersi rappacificati con i loro capelli e mostrano una fierezza in grado di mortificare chi già si lamentava di una capigliatura moscia, liscia, spenta. Difficile stabilire se si tratti di una causa o di una conseguenza di questa rinnovata sicurezza: negli ultimi anni l’atteggiamento sociale nei confronti delle capigliature gonfie e soffici è decisamente cambiato. Se tempo fa i capelli ricci e crespi venivano associati a una certa trasandatezza o mancanza di professionalità – una credenza con chiare connotazioni razziste – negli ultimi anni gli uomini e le donne di colore hanno abbracciato i loro capelli afro, e con loro tutte le persone che godono di ricci spontanei.

Chi non ha la fortuna di avere i capelli ricci potrebbe iniziare a preoccuparsi ricordando le torture inflitte alle capigliature dalle permanenti anni ’80. Niente paura: la permanente non è più il mostro crudele che riduce i capelli a un inestricabile groviglio di stoppa. Chi non è riccio, dice saggiamente Leah Harper, non pretenda di diventarlo ricorrendo alla chimica: si accontenti invece di soffici “beach waves”, onde da creare comodamente a casa (alla fine dell’articolo trovate un foto-tutorial in cui la giornalista spiega come ottenerle), senza bisogno di scomodare sostanze tossiche e inquinare l’ambiente.

Oltre a raccontare la storia della permanente, Harper ha riportato gli indizi che ci permettono di prevedere il suo ritorno (in versione soft). Qualche esempio: le teste ricciolute che hanno sfilato per la primavera/estate 2019 di Gucci e Celine, l’attuale volto di Zara (la riccia Mica Argañaraz), i capelli di Natasha Lyonne, protagonista della bella serie Russian Doll. Nell’ultima settimana, Charlotte Gainsbourg, Priyanka Chopra e la modella Taylor Hill hanno sfoggiato onde inedite sul red carpet di Cannes. Anche gli uomini dello star system sembrano aver rinnovato il loro interesse nei ricci: per i fan di Game of Thrones si tratta dell’effetto “Jon Snow”.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.