Hype ↓
12:08 mercoledì 26 novembre 2025
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership

C’è un sito in cui il Pentagono sta pubblicando tutti i suoi video e foto di Ufo

05 Settembre 2023

La settimana scorsa il dipartimento di difesa americano ha lanciato un sito, chiamato All-domain Anomaly Resolution Office (Aaro), per catalogare e spiegare avvistamenti di “fenomeni aerei non identificati”. Il dibattito sugli alieni era stato ripreso a giugno da David Grusch (di lui avevamo scritto qui e qui), ex membro dell’intelligence americana, che davanti al Congresso americano aveva rivelato l’esistenza di un pluridecennale programma  di occultamento del Pentagono. Chiamato a testimoniare, Grusch ha poi riferito di ritrovamenti di «tracce biologiche extraterrestri». Queste parole hanno riacceso i sospetti – mai sopiti – di tanti cittadini americani, convinti che il loro governo stesse insabbiando schiaccianti prove dell’esistenza aliena.

Il progetto del sito è dunque iniziato qualche settimana fa, con l’istituzione di un’unità operativa tra governi federali per rilevare, identificare e spiegare online questi fenomeni. Al momento gli unici a poter caricare foto e video di eventuali avvistamenti sono gli stessi funzionari governativi, ma si vorrebbe estendere questa possibilità anche ai cittadini. A spiegare come avverrà la verifica del materiale raccolto è il direttore dell’unità Sean Kirkpatrick, che parla di «approccio empirico e rigorosamente scientifico». Per garantire maggiore trasparenza, spiega, sul sito saranno presto presenti anche dei link per il tracciamento satellitare di aerei e altri velivoli.

Insomma, il governo sembra aver preso a cuore la questione e le premesse per smentire improbabili avvistamenti di navicelle ufo ci sono tutte. Se non fosse che, una volta aperto il sito, già consultabile dal pubblico, viene da chiedersi dove siano tutte queste testimonianze di avvistamenti. Infatti, la sezione dedicata ai “video ufficiali di fenomeni aerei non identificati” conta otto video in totale. La parte forse più incredibile è che di questi otto video solo uno è accompagnato da una spiegazione (a cui si è arrivati grazie a tracciamento satellitare), le altre si limitano a parlare di oggetti “non identificati”, “sconosciuti”, “anomali”. Sembra quindi che il rigore scientifico professato dal Pentagono abbia portato a risultati pressocché irrilevanti: chissà che per gli americani non sia più eccitante farsi un rewatch di ET.

Articoli Suggeriti
L’amicizia femminile è sempre un equilibrio delicato fra rivalità e sorellanza

Di cosa è fatta l'amicizia femminile? Il libro Pessima amica di Tiffany Watt Smith indaga un legame circondato da molti pregiudizi in tutta la storia, tra movimenti sociali e confronti molto più intimi.

Un anno dopo la morte di Ramy Elgaml

Il 24 novembre 2024 è il giorno in cui la vita di tanti abitanti di Corvetto è cambiata per sempre. Siamo tornati nel quartiere, un anno dopo la morte di Ramy, per farci raccontare quello che è successo.

Leggi anche ↓
L’amicizia femminile è sempre un equilibrio delicato fra rivalità e sorellanza

Di cosa è fatta l'amicizia femminile? Il libro Pessima amica di Tiffany Watt Smith indaga un legame circondato da molti pregiudizi in tutta la storia, tra movimenti sociali e confronti molto più intimi.

Un anno dopo la morte di Ramy Elgaml

Il 24 novembre 2024 è il giorno in cui la vita di tanti abitanti di Corvetto è cambiata per sempre. Siamo tornati nel quartiere, un anno dopo la morte di Ramy, per farci raccontare quello che è successo.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

I giorni caldi della politica italiana in cui la destra sventò un complotto che era solo una cena tra amici.

I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe

La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.