Hype ↓
18:13 venerdì 21 novembre 2025
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe

La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

21 Novembre 2025

L’Ozempic potrebbe essere un farmaco utile ad aiutare quanti soffrono di dipendenze da alcol e sostanze stupefacenti a non avere ricadute. Non ci sono ancora ricerche ed esperimenti di rilievo che lo provino, ma la notizia è proprio che Eli Lilly e altre case farmaceutiche che producono medicinali a base di GLP-1 stanno prendendo in considerazione l’idea di testarne l’utilizzo oltre la cura del diabete e la riduzione dell’obesità. Questo perché molti medici segnalano casi in cui questa classe di medicinali risulta efficace per tenere lontani da oppiacei, cannabis, cocaina e alcol pazienti con problemi di dipendenze. A ricostruire, in un lungo reportage, come si stia ampliando l’utilizzo dei farmaci GLP-1, da Ozempic a Zepbound, è il Washington Post. 

La ricerca è ancora agli inizi, ma i primi riscontri sono già positivi. L’ipotesi degli esperti è che la molecola attiva dell’Ozempic funzioni sui cicli di desiderio/soddisfazione che regolano il cervello: dal desiderio di cibo a quello di bere o di assumere droghe. Se la dipendenza è in parte un malfunzionamento del circuito della ricompensa, questi farmaci possono “silenziare” a lungo una serie di impulsi che portano a ricadute, anche in situazioni sociali che stimolano gli stessi. I pazienti infatti descrivono una sensazione molto specifica: non la scomparsa totale della voglia, ma una sorta di manopola del volume del desiderio che viene girata verso il basso. C’è però un problema di accesso: per la maggioranza delle persone con disturbo da uso di sostanze questi farmaci restano fuori portata a causa degli alti costi.

Articoli Suggeriti
Tutti i modi in cui l’Ozempic sta cambiando il mondo

La semagludite è una rivoluzione per l’industria alimentare e farmaceutica. Ma cosa succede alla considerazione che abbiamo del nostro corpo?

Leggi anche ↓
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.