Hype ↓
01:00 venerdì 8 agosto 2025
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.

In Asia stanno iniziando a riaprire i musei

17 Marzo 2020

The Art Newspaper ha raccontato come in Cina, in Corea del Sud e in Giappone i musei stanno iniziando a riaprire con molta cautela dopo la fase più acuta dell’emergenza Coronavirus. Lo scorso 13 marzo le autorità cinesi hanno deciso di riattivare il Museo di Shanghai e la Power Station of Art, sede della Biennale di Shanghai, tutelando i visitatori attraverso una serie di regole molto rigide.

Non solo è obbligatoria la prenotazione online attraverso WeChat (solo 500 posti disponibili), ma i visitatori devono sottoporsi, all’ingresso, al controllo della temperatura corporea, indossare la mascherina e ovviamente visitare le sale aperte osservando una distanza di minimo un metro e mezzo. A ogni visitatore viene inoltre richiesto di presentare la carta d’identità, sulla quale si trova il codice sanitario personale. Le sale, inoltre, vengono sanificate costantemente. Nel caso della Power Station l’affluenza non dovrà mai superare le 500 persone e non sarà permesso restare all’interno del museo per più di due ore. La capienza del Museo di Shanghai è fissata a 300 persone per volta con un limite giornaliero di 2000. Le misure dettate dalle autorità hanno richiesto un incremento di addetti ai lavori del 30%, per controllare che le distanze di sicurezza vengano osservate e per gestire le file all’ingresso.

Anche il Museo Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (MMCA) in Corea del Sud sta pianificando di riaprire le sue quattro sedi il prossimo 23 marzo, mentre il Museo di Arte Contemporanea di Tokyo e il Museo comunale d’arte di Toyota ad Aichi, in Giappone, lavoreranno per riaprire alla fine del mese. Come ha riportato Artforum, comunicando la notizia della graduale apertura dei musei, alcuni dei nuovi protocolli introdotti per la sicurezza pubblica non sono stati accolti molto bene, in particolare una nuova app di monitoraggio della salute che registra la cronologia dei viaggi recenti degli utenti. Ne ha recentemente parlato anche il Guardian: il software assegna alle persone colori diversi in base al tempo trascorso in aree in cui vi è un numero concentrato di casi e consentirà presto agli utenti di vedere i “colori” degli altri utenti. Una sorta di app/segnalazione che racconta bene i tempi in cui viviamo.

Visualizza questo post su Instagram

PSA Announcement of Reopening Dear visitors, Power Station of Art will reopen to the public since March 13, 2020. We promised that the museum will take regular disinfection according to the disinfection regulations, and all the staff members will be working with their green health code and properly wear a mask. During the period of epidemic prevention and control, the museum will implement regulations as the article above suggests. All above mentioned goes into effect immediately. In the special time, for the public health and your own safety, please understand and observe the regulations above. Wish you all a pleasant visit! Power Station of Art March 12, 2020

Un post condiviso da Power Station Of Art 上海当代艺术博物馆 (@powerstationofart) in data:

Articoli Suggeriti
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Leggi anche ↓
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero