Hype ↓
16:02 giovedì 6 novembre 2025
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

I libri dell’estate ce li consiglia Miu Miu

Il brand regala, il 7 e l'8 giugno in un'edicola di Milano, un libro a scelta di Sibilla Aleramo, Jane Austen o Alba de Céspedes.

07 Giugno 2024

Dopo il bel Miu Miu Literary Club che abbiamo visto a Milano durante la Design Week 2024, Miu Miu continua a parlare di letteratura e lo fa con il progetto Summer Reads. Libri per l’estate in un momento in cui tutti e tutte ci stiamo chiedendo: cosa leggerò ad agosto in spiaggia (o su un prato in montagna)? Ecco una soluzione facile: quelli che regalerà Miu Miu. Il 7 e l’8 giugno, a Milano presso l’Edicola Milano di via dei Giardini si potranno prelevare gratuitamente una copia di due dei seguenti testi: Una donna di Sibilla Aleramo, Persuasione di Jane Austen e Quaderno proibito di Alba de Céspedes.

Sono romanzi ambientati in luoghi e momenti storici differenti, ma selezionati, secondo il brand,  per l’influenza nella società delle sue autrici: le loro opere infatti esplorano problematiche ed ideologie che rimangono rilevanti ancora oggi.

L’interesse di Miu Miu per la riflessione sulle femminilità e sul ruolo della donna nella società contemporanea – dimostrato tanto nelle collezioni firmate da Miuccia Prada quanto nei progetti collaterali, tra cui la serie di cortometraggi Miu Miu Women’s Tale e le collaborazioni con artiste multidisciplinari in occasione delle sfilate – è sempre stato alto, e il 17 e 18 aprile scorso, come dicevamo, era sbocciato nel suo primo Literary Club, intitolato Writing Life, al Circolo Filologico di Milano: un programma di tavole rotonde, letture e performance curate dalla ricercatrice e scrittrice Olga Campofreda. Nel corso delle due giornate, autrici contemporanee come Jhumpa Luhiri, Sheila Heti (che avevamo intervistato qui), Claudia Durastanti, Viola di Grado, Selby Wynn Schwartz e Xiaolu Guo si sono unite in conversazione con la scrittrice e curatrice Lou Stoppard e con l’autrice e giornalista Zin Tsjeng.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men