Hype ↓
12:03 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

06 Marzo 2025

L’anno scorso, durante la Design Week, un evento in particolare aveva catturato l’attenzione del pubblico: il Miu Miu Literary Club, il primo club letterario di Miu Miu, che aveva inaugurato nei bellissimi spazi del Circolo Filologico un formato inedito tra tavole rotonde, letture e conversazioni con scrittrici. In quell’occasione, al centro della discussione c’erano due libri in particolare: Una Donna di Sibilla Aleramo e Quaderno proibito di Alba De Céspedes, pubblicati per la prima volta rispettivamente nel 1906 e nel 1952 (noi avevamo intervistato Sheila Heti, che ci ha parlato di scrittura al femminile). Quest’anno Miu Miu torna con la seconda edizione dell’evento, ancora una volta dedicato alla letteratura e al pensiero femminile.

Questo nuovo capitolo ruota attorno all’infanzia, all’amore e all’educazione sessuale, raccontati attraverso le parole di due icone della letteratura: Simone de Beauvoir e Fumiko Enchi, una delle autrici più influenti dell’era Shōwa in Giappone. Per due giorni, tra talk e performance dal vivo, il Miu Miu Literary Club riunirà voci femminili di talento, creando uno spazio di confronto e scoperta su autrici che hanno segnato la storia, con uno sguardo sempre rivolto al presente. L’appuntamento, anche quest’anno, è al Circolo Filologico Milanese, il 9 e 10 aprile, sempre nei giorni del Salone del Mobile di Milano. Il programma completo sarà svelato presto e le iscrizioni aprono il 3 aprile sul sito ufficiale del brand.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men

Glenn Martens è il nuovo direttore creativo di Maison Margiela