Hype ↓
08:36 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

In America c’è un F-35 che vaga per il cielo senza pilota

19 Settembre 2023

Domenica 17 settembre una squadra di marines stava effettuando un’esercitazione usando un F-35, quando si è verificato un piccolo incidente e il pilota si è dovuto paracadutare fuori dal velivolo, atterrando in tutta sicurezza e senza riportare nessuna ferita, racconta Gizmodo. Fin qui quasi tutto bene, se non fosse che da quel momento in poi il personale militare ha perso qualsiasi contatto con il caccia. A quel punto l’intuizione: trasformare la ricerca dell’F-35 in una specie di caccia al tesoro. La sera stessa è comparso su Facebook un post pubblicato da Joint Base Charleston, contenente il racconto dell’accaduto e la richiesta rivolta ai cittadini di collaborare con le autorità nella ricerca del jet, annotando addirittura un numero di telefono da chiamare in caso di segnalazioni.

https://www.facebook.com/TeamCharleston/posts/695420155942811?ref=embed_page

La vicenda ha scatenato l’ironia di tanti utenti su Facebook. Tra  i tanti commenti sotto al post si legge, «chi lo trova vince qualcosa?», «avreste dovuto metterci sopra un Airtag» o ancora qualcuno allega una fotografia photoshoppata di un F-35 parcheggiato comodamente davanti a un supermercato. Un portavoce della Joint Base Charleston ha fatto sapere a Nbc News che quando il pilota è stato espulso dal velivolo, il caccia stava procedendo con il pilota automatico, per questo non esclude che possa aver proseguito il volo per un tempo indeterminato, complicando ulteriormente le ricerche. C’è anche chi ha interpretato l’annuncio come un segnale di forte incompetenza dei marines, come il membro della Camera statunitense Nancy Mace, che su Twitter ha chiesto come si possa perdere un F-35 e poi coinvolgere normali cittadini nella ricerca.

Il rappresentante della base militare si è giustificato spiegando al Washington Post che stile e colore del velivolo sono stati progettati per camuffarlo, il che lo rende molto difficile da localizzare. Gizmodo riporta poi che gli aerei caccia F-35 utilizzati dai marines sono i più avanzati al mondo, in quanto mimetizzabili e molto resistenti. Se questa è la fine riserbata ai jet più avanzati al mondo, viene da chiedersi a che triste destino siano abbandonati tutti gli altri.

Aggiornamento in data 19 settembre ore 17:15

Lunedì 18 settembre un utente Twitter ha riportato che le autorità competenti hanno vietato a tutti i mezzi dell’aviazione militare statunitense di decollare per due giorni, sia all’interno dello Stato che all’estero.

Secondo Politico, sono stati ritrovati i presunti resti del caccia scomparso, 100 chilometri a nord di Charleston, si concludono così le ricerche.

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.