Hype ↓
11:19 mercoledì 19 novembre 2025
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
A Buckingham Palace si terrà la più grande mostra di sempre sui vestiti della regina Elisabetta Si intitola Queen Elizabeth II: Her Life in Style, in esposizione ci saranno più di 200 vestiti. Apre il 10 aprile.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.

In America c’è un F-35 che vaga per il cielo senza pilota

19 Settembre 2023

Domenica 17 settembre una squadra di marines stava effettuando un’esercitazione usando un F-35, quando si è verificato un piccolo incidente e il pilota si è dovuto paracadutare fuori dal velivolo, atterrando in tutta sicurezza e senza riportare nessuna ferita, racconta Gizmodo. Fin qui quasi tutto bene, se non fosse che da quel momento in poi il personale militare ha perso qualsiasi contatto con il caccia. A quel punto l’intuizione: trasformare la ricerca dell’F-35 in una specie di caccia al tesoro. La sera stessa è comparso su Facebook un post pubblicato da Joint Base Charleston, contenente il racconto dell’accaduto e la richiesta rivolta ai cittadini di collaborare con le autorità nella ricerca del jet, annotando addirittura un numero di telefono da chiamare in caso di segnalazioni.

https://www.facebook.com/TeamCharleston/posts/695420155942811?ref=embed_page

La vicenda ha scatenato l’ironia di tanti utenti su Facebook. Tra  i tanti commenti sotto al post si legge, «chi lo trova vince qualcosa?», «avreste dovuto metterci sopra un Airtag» o ancora qualcuno allega una fotografia photoshoppata di un F-35 parcheggiato comodamente davanti a un supermercato. Un portavoce della Joint Base Charleston ha fatto sapere a Nbc News che quando il pilota è stato espulso dal velivolo, il caccia stava procedendo con il pilota automatico, per questo non esclude che possa aver proseguito il volo per un tempo indeterminato, complicando ulteriormente le ricerche. C’è anche chi ha interpretato l’annuncio come un segnale di forte incompetenza dei marines, come il membro della Camera statunitense Nancy Mace, che su Twitter ha chiesto come si possa perdere un F-35 e poi coinvolgere normali cittadini nella ricerca.

Il rappresentante della base militare si è giustificato spiegando al Washington Post che stile e colore del velivolo sono stati progettati per camuffarlo, il che lo rende molto difficile da localizzare. Gizmodo riporta poi che gli aerei caccia F-35 utilizzati dai marines sono i più avanzati al mondo, in quanto mimetizzabili e molto resistenti. Se questa è la fine riserbata ai jet più avanzati al mondo, viene da chiedersi a che triste destino siano abbandonati tutti gli altri.

Aggiornamento in data 19 settembre ore 17:15

Lunedì 18 settembre un utente Twitter ha riportato che le autorità competenti hanno vietato a tutti i mezzi dell’aviazione militare statunitense di decollare per due giorni, sia all’interno dello Stato che all’estero.

Secondo Politico, sono stati ritrovati i presunti resti del caccia scomparso, 100 chilometri a nord di Charleston, si concludono così le ricerche.

Articoli Suggeriti
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Leggi anche ↓
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.