Hype ↓
08:18 lunedì 3 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Sta finendo l’Out of Office, sta arrivando il Personal Time Off

06 Settembre 2024

Vi ricordate il quiet quitting e le Grandi dimissioni? Quel momento è diventato un ricordo, il mondo del lavoro è tornato pressoché identico a come era prima della pandemia, quattro anni dopo ci resta quasi solo la soddisfazione di aver imparato delle parole nuove con le quali esprimere le nostre frustrazioni lavorative. Per esempio: non è più corretto dirsi out of office, la dicitura giusta adesso è PTO, Personal Time Off (è sottinteso: quella p significa personal ma anche paid, pagato).

@saraisthreads

#greenscreen PTO = prepare the others. My vacations are not a request, just a heads up. 🥰 #fyp #work #working #corporate #corporatelife #corporatetiktok #corporateamerica #corporatehumor #office #officelife #manager #managersbelike #career #quietquit #actyourwage #skit #funny #sketch #quietquitting #veronica #barista #baristalife #baristaproblems #baristatok #customer #customers

♬ original sound – Sarai Marie

Può sembrare una questione di poco conto, un vezzo linguistico che niente sposta nella discussione sul lavoro. In parte è così, ma in parte è anche un segno che mostra quanto profondamente sia cambiato il nostro rapporto con il lavoro. Come scrive Kase Wickman su Vanity Fair, la differenza tra Out of Office e Personal Time Off è sostanziale: quando ci si dice Out of Office, per esempio, si tende a specificare il perché (malattia, permesso, matrimonio, ferie, etc.); l’uso del Personal Time Off, invece, non prevede spiegazioni: è il mio tempo, decido di spenderlo lontano dall’ufficio, le ragioni per le quali lo decido non ho bisogno, motivo né dovere di spiegarle. In più, la dicitura Personal Time Off riflette anche un cambiamento ormai abbastanza definitivo e diffuso nelle modalità di lavoro: molti vivono settimane lavorative ibride, in cui ci sono i giorni del lavoro in presenza e i giorni di smart working. Che senso ha, dunque, usare una dicitura come Out of Office in un periodo storico in cui non è detto che si lavori in ufficio e non è detto che l’assenza dal lavoro corrisponda quindi all’assenza dall’ufficio?

Ovviamente, il Personal Time Off è già diventato un contenuto social, un meme. Soprattutto tra la Gen Z, la più avvezza a prendersi PTO senza pensarci troppo. Per esempio, una tiktoker spiega che l’acronimo PTO non sta per Personal Time Off ma per Prepare the Others. Un altro spiega la maniera corretta di prendersi del PTO: segnare su qualsiasi strumento di calendarizzazione che si usa a lavoro che «semplicemente oggi non ho voglia di lavorare, ok?». Un altro ancora dimostra empiricamente i vantaggi del Personal Time Off rispetto all’Out of Office: non devi avere un motivo per prendertelo, se hai dei permessi o delle ferie da fare, falle.

Leggi anche ↓
Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.

Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI

Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.

È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno

Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.