Hype ↓
02:16 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Nella sfida “Chi durerà di più tra Liz Truss e la lattuga” ha vinto la lattuga

20 Ottobre 2022

Che l’Inghilterra stia vivendo un momento di grave instabilità lo si percepisce dalla copertina dell’Economist che paragona il Regno Unito al Paese politicamente instabile per antonomasia: l’Italia. La situazione ha raggiunto il suo apice con le dimissioni ufficiali di Liz Truss, la prima ministra inglese, che ha annunciato davanti al dieci di Downing Street di aver deciso di lasciare il suo incarico, dopo sole sei settimane. Alla fine di questi brevissimi quarantacinque giorni, Liz Truss ha battuto alcuni record negativi. Primo, non c’è un altro primo ministro nella storia del Regno Unito il cui mandato è stato così breve. Secondo: la sua vita politica è durata meno della vita di un cespo di lattuga.

La sfida era stata lanciata dal Daily Star, un tabloid britannico di sinistra che il 14 ottobre si è chiesto, ironicamente, chi sarebbe durata più a lungo tra la prima ministra e un cespo di lattuga da 60 pence (68 centesimi) acquistato da Tesco. Daily Star ha dato il via a un video in diretta su Youtube per osservare lo stato di salute della lattuga. Inizialmente posizionato vicino a una foto incorniciata di Lizz Truss, il cespo è stato poi adornato con una parrucca bionda e un paio di occhiali. A ispirare la gag è stato in realtà l’Economist che, l’11 ottobre, osservava sarcasticamente che la presa di potere di Liz Truss, togliendo i dieci giorni di lutto dopo la morte della regina e considerando i suoi annunci sulle tasse che hanno fatto crescere l’instabilità all’interno del suo stesso partito conservatore, è stata di circa sette giorni. Ovvero «all’incirca la durata di conservazione di un cespo di lattuga».

Adesso, se si guarda la live su YouTube, si può osservare la lattuga nel bel mezzo dei festeggiamenti, tra champagne e Union Jack. La gloria della lattuga ha colpito anche i social: è pieno di tweet vittoriosi di chi aveva scommesso sulla sua vittoria.

Leggi anche ↓
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk

Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.

Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk

Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.

La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance

Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.

Dopo l’omicidio Kirk è fondamentale capire cos’è diventata l’estrema destra oggi

L'America sta cambiando il Dna delle destre che conoscevamo. Che diventano meno sociali, ma più apocalittiche.

L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade

A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.

Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.