Libri per l'estate ↓
07:50 martedì 5 agosto 2025
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.
Uno spettatore è morto durante il concerto degli Oasis a Wembley È caduto dall’anello superiore a quello inferiore: la band ha pubblicato un messaggio di cordoglio. 
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

Lior Raz di Fauda è andato al fronte a combattere contro Hamas

10 Ottobre 2023

«Assieme a Yohanan Plesner e Avi Issacharoff, sono partito per il sud del Paese per unirmi ad altri coraggiosi volontari “fratelli d’armi” che stanno lavorando incessantemente per aiutare la popolazione di questa zona. Siamo stati inviati nella città sotto attacco di Sderot per recuperare due famiglie», si legge in un recente tweet di Lior Raz, co-creatore e protagonista della serie tv Fauda – assieme a Issacharoff – ed ex membro dell’unità d’élite Sayeret Dudevan delle Forze di difesa israeliane. Assieme al messaggio scritto, un video in cui lo si vede mentre cerca riparo dai razzi lanciati da Hamas.

Per Raz si tratta di un ritorno sul campo di battaglia: si era arruolato nell’esercito israeliano nel 1990, una decisione presa in seguito alla morte della sua fidanzata dell’epoca, uccisa da un terrorista in un attentato avvenuto a Gerusalemme in quell’anno. Il terrorista fu poi catturato e, come ha raccontato lo stesso Raz, liberato anni dopo: fu uno dei terroristi che tornarono a Gaza nello scambio di prigionieri che portò alla liberazione del soldato israeliano Gilad Shalit. In una storia Instagram pubblicata negli scorsi giorni, Raz aveva detto che «quando la guerra finirà, perché noi israeliani vi possiamo assicurare che la guerra finirà, e quando Gaza si sarà ripresa, ricordatevi che abbiamo combattuto questa guerra con il cuore pesante, senza nessun desiderio di uccidere innocenti, e senza scelta, perché non ce l’hanno lasciata coloro che ci hanno attaccati». Raz ha anche condiviso un reel che mostra cosa è successo alle persone che hanno provato a sfuggire al massacro del festival Supernova: «Non avevano nessuna speranza», si legge.

https://www.instagram.com/p/CyNcLJdseP1/

Nella stessa Storia, l’attore e regista aveva anche lanciato un appello: «Per favore, ricordatevi di questo giorno anche in futuro», riferendosi al giorno in cui Hamas ha lanciato il suo attacco allo Stato di Israele. «Ricordatevi chi ha cominciato questo massacro. Hamas è un’organizzazione che vuole sterminare gli ebrei e non ha nessuna intenzione di parlare di pace in nessuna maniera».

Articoli Suggeriti
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia

Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

Leggi anche ↓
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia

Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza

Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate 

Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato 

La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.

Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte

La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.