Hype ↓
18:49 mercoledì 26 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Lior Raz di Fauda è andato al fronte a combattere contro Hamas

10 Ottobre 2023

«Assieme a Yohanan Plesner e Avi Issacharoff, sono partito per il sud del Paese per unirmi ad altri coraggiosi volontari “fratelli d’armi” che stanno lavorando incessantemente per aiutare la popolazione di questa zona. Siamo stati inviati nella città sotto attacco di Sderot per recuperare due famiglie», si legge in un recente tweet di Lior Raz, co-creatore e protagonista della serie tv Fauda – assieme a Issacharoff – ed ex membro dell’unità d’élite Sayeret Dudevan delle Forze di difesa israeliane. Assieme al messaggio scritto, un video in cui lo si vede mentre cerca riparo dai razzi lanciati da Hamas.

Per Raz si tratta di un ritorno sul campo di battaglia: si era arruolato nell’esercito israeliano nel 1990, una decisione presa in seguito alla morte della sua fidanzata dell’epoca, uccisa da un terrorista in un attentato avvenuto a Gerusalemme in quell’anno. Il terrorista fu poi catturato e, come ha raccontato lo stesso Raz, liberato anni dopo: fu uno dei terroristi che tornarono a Gaza nello scambio di prigionieri che portò alla liberazione del soldato israeliano Gilad Shalit. In una storia Instagram pubblicata negli scorsi giorni, Raz aveva detto che «quando la guerra finirà, perché noi israeliani vi possiamo assicurare che la guerra finirà, e quando Gaza si sarà ripresa, ricordatevi che abbiamo combattuto questa guerra con il cuore pesante, senza nessun desiderio di uccidere innocenti, e senza scelta, perché non ce l’hanno lasciata coloro che ci hanno attaccati». Raz ha anche condiviso un reel che mostra cosa è successo alle persone che hanno provato a sfuggire al massacro del festival Supernova: «Non avevano nessuna speranza», si legge.

https://www.instagram.com/p/CyNcLJdseP1/

Nella stessa Storia, l’attore e regista aveva anche lanciato un appello: «Per favore, ricordatevi di questo giorno anche in futuro», riferendosi al giorno in cui Hamas ha lanciato il suo attacco allo Stato di Israele. «Ricordatevi chi ha cominciato questo massacro. Hamas è un’organizzazione che vuole sterminare gli ebrei e non ha nessuna intenzione di parlare di pace in nessuna maniera».

Articoli Suggeriti
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla

Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.

Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin

Putin a messa, Putin che fa judo, Putin che gioca con i cani, Putin che spiega che il segreto del successo è «dormire poco, lavorare molto, lamentarsi mai».

Leggi anche ↓
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla

Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.

Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin

Putin a messa, Putin che fa judo, Putin che gioca con i cani, Putin che spiega che il segreto del successo è «dormire poco, lavorare molto, lamentarsi mai».

Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine

Le journal d’un prisonnier ha già trovato un editore e verrà pubblicato il 10 dicembre. Contiene frasi come «In prigione non c’è niente da vedere e niente da fare».

Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno

Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.

Negli Usa gli influencer politici sono sempre più influenti, in Italia no

In America, Ben Shapiro, Candace Owens, il defunto Charlie Kirk e Nick Fuentes puntano (e riescono) a farsi ascoltare dal Presidente. In Italia, l'obiettivo è ancora l'ospitata in tv, l'articolo sul giornale, magari scrivere un libro.

Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria

Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.