Hype ↓
05:05 venerdì 4 luglio 2025
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

Lil Nas X ha rifatto il video di “Old Town Road” nell’Area 51

18 Luglio 2019

Se un po’ seguite la musica, non vi sarà sfuggito il nuovo fenomeno tutto americano: si chiama Lil Nas X, ha vent’anni ed è diventato famoso grazie al remix di un suo brano, “Old Town Road”, realizzato in collaborazione con Billy Ray Cyrus, musicista country e, beh, padre della più conosciuta Miley. La canzone, originariamente pubblicata a dicembre 2018 e diventata virale su TikTok grazie alla “Yeehaw Challenge”, con il featuring di Billy Ray e il video in cui Lil Nas X interpreta un cowboy finito nel futuro (cioè il nostro presente), è poi schizzata in cima a tutte le classifiche. È diventato infatti il terzo brano nella storia della Hot 100 di Billboard a rimanere per più di 15 settimane in classifica, dopo “One Sweet Day” di Mariah Carey e dei Boyz II Men nel 1995 e “Despacito” di Luis Fonsi nel 2017. E ha causato anche non poche controversie: è rap o è country? Nel dubbio, Billboard l’ha rimossa dalla classifica country, per poi ripensarci.

Lil Nas X, all’anagrafe Montero Lamar Hill, ha fatto parlare di sé per molti motivi: perché ha dato una bella scossa al genere country, tanto per cominciare, perché è ironico e divertente sui social (qui il suo profilo Twitter) come solo uno nato nel 1999 può essere, perché ha deciso di fare coming-out durante il World Pride Day. Il giovane rapper, che è un grande fan di Nicki Minaj, ha pubblicato un EP, intitolato 7 e uscito il 30 giugno. Lo scorso aprile, “Old Town Road” ha battuto il record detenuto da Drake con 143 milioni di streaming negli Stati Uniti (il rapper canadese ne avevi collezionati 116,2 milioni nel luglio 2018 con “In My Feelings”).

“Old Town Road” è già campionessa di remix d’autore: dopo Billy Ray è arrivato Diplo, quindi ora Young Thug e Mason Ramsey. Per quest’ultimo Hill ha fatto un uscire un video speciale: è in versione animata e si svolge nell’Area 51, dove più di un milione di persone vogliono radunarsi per vedere gli alieni, almeno stando a un improbabile evento Facebook che è diventato virale da qualche settimana. La cosa ancora più bella del video, oltre al fatto che Lil Nas X deve prendere molto sul serio tutti quei meme sui remix di “Old Town Road”, è che c’è Keanu Reeves in versione Naruto.

Articoli Suggeriti
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.