Hype ↓
14:14 venerdì 11 luglio 2025
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

I migliori libri da leggere in un giorno

22 Agosto 2017

Per Raymond Carver scrivere racconti brevi non era una scelta ma un’esigenza: non solo le giornate di lavoro lo lasciavano stremato, con poche energie, ma da un momento all’altro i suoi figli potevano iniziare a piangere, obbligandolo a interrompere quello che per lui era il suo vero lavoro, la scrittura. La forma del racconto breve gli permetteva di sedersi e, in una sola, rapida seduta serale, iniziare e finire una storia. Soltanto così poteva andare a dormire tranquillo, con il senso di soddisfazione di qualcosa di iniziato e concluso. Un sentimento che, in effetti, è bellissimo gustare anche come lettori: Electric Literature propone un bel po’ di titoli che è possibile leggere in un solo giorno, passando ore e ore assorti nella lettura come nelle noiose estati dell’infanzia.

E fa pensare proprio all’infanzia il primo libro della lista: Il cavaliere inesistente di Italo Calvino. Di solito i libri più celebrati e citati di Calvino sono altri: Le città invisibili, Collezione di sabbia, Lezioni americane. Forse perché la trilogia araldica I nostri antenati viene somministrata durante gli anni scolastici e viene perciò snobbata dagli adulti, che di rado riprendono in mano i volumi letti da bambini. Ma Il barone rampante, Il visconte dimezzato e soprattutto Il cavaliere inesistente (che è il più breve, e racconta le peripezie di un cavaliere fatto soltanto di una lucida armatura vuota), possono ancora rivelarsi modi meravigliosi per passare il tempo.

Nella lista compaiono anche titoli più recenti e sperimentali: al secondo posto c’è La vegetariana di Han Kang, scrittrice coreana pubblicata da Adelphi che per mesi ha ossessionato i lettori italiani e che noi abbiamo intervistato. Al sesto posto il bellissimo Depth of Specultation di Jenny Offill che mescola fiction e memoir, aforismi e frammenti, da noi pubblicato da NN editore con il titolo Sembrava una felicità e La storia dei miei denti di Valeria Luiselli, un altro libro che gioca con la forma uscito l’anno scorso con La nuova frontiera. Per chi ama i classici, Electric Lit suggerisce Cuore di cane di Bulgakov. Mentre per chi è avido di consigli di lettura fast, c’è un’altra lista, questa volta di 17 volumi, di libri che si possono leggere in una sola seduta e che comprende, tra gli altri, Roberto Bolaño, Thomas Bernhard, Marguerite Duras, Renata Adler e Clarice Lispector.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.