Hype ↓
15:54 giovedì 20 novembre 2025
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

A una svendita di pentole Le Creuset si è presentata così tanta gente che è dovuta intervenire la polizia

11 Novembre 2024

Viviamo nell’epoca dell’hype, il tempo in cui si è disposti a stare in fila per ore e spendere cifre imbarazzanti per qualsiasi cosa (ne abbiamo scritto qui). Quindi non ci si può stupire se una svendita di pentole Le Creuset è diventata una questione di ordine pubblico: file lunghe ore e ore fuori dal magazzino dell’azienda ad Andover, Hampshire, Inghilterra per accaparrarsi una casseruola, una padella, un bollitore, tutto a metà prezzo. L’azienda si aspettava che la svendita di sabato 9 novembre avrebbe attratto molte persone, ma nessuno avrebbe potuto prevedere così tante persone. Nemmeno la polizia locale, che a un certo punto è stata costretta a intervenire perché la folla formatasi fuori dal magazzino stava bloccando il traffico.

@homeatnumber11_

Le Creuset Warehouse Sale in Andover! #lecreuset #warehouse #warehousesale #sale #queue #neveragain #homesale #home #kitchen #kitchenware #clearance #fyp @Le Creuset

♬ Circus Music – The Hit Crew Kids

Su un gruppo Facebook composto da abitanti della zona c’è chi ha raccontato di essersi messo in coda intorno alle nove del mattino e di non essere riuscito a entrare nel magazzino prima delle due. Tra TikTok e Instagram si trovano decine di video che fanno vedere cosa è successo e perché alla fine è stato necessario l’intervento della polizia: oltre alle persone in coda c’erano anche decine di macchine parcheggiate alla bell’e meglio, vale a dire dove e come capitava. In un comunicato stampa, Le Creuset ha definito l’evento come «il più grande» mai realizzato dall’azienda tra quelli che non prevedevano l’acquisto di un biglietto e che funzionavano secondo il principio “first-come-first-served”.

Meno soddisfatta la polizia locale, che in un altro comunicato stampa, piuttosto stizzito, ha spiegato di essere stata costretta all’intervento dopo che, a partire dalle 9:45 del mattino, sono arrivate moltissime segnalazioni di automobilisti che non riuscivano a superare la zona del magazzino di Andover. Per fortuna, il loro intervento non è durato molto: alle 11:15 il traffico era tornato alla normalità e gli agenti hanno lasciato il posto. L’ordine, però, non è stato ristabilito grazie al pronto e decisivo intervento della polizia: semplicemente, tutta la merce in svendita a quel punto era già finita. C’era ancora un sacco di gente in coda che non ha potuto fare altro che tornare a casa e mettersi ad aspettare al prossima svendita Le Creuset.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
20 anni di Borghetta Stile, il volto politico della musica pop

Abbiamo incontrato Daniele Ginger nel cuore di Roma Sud per scoprire cosa lega musica anni ‘90, senso di appartenenza e impegno politico-sociale.

Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Per colpa di un attacco hacker, in Giappone stanno finendo le scorte di birra Asahi

Bar e ristoranti in queste ore stanno comprando quel che ne rimane, ma nei prossimi giorni sarà sicuramente introvabile.

Comprare il biglietto per un concerto è diventato più difficile che sopravvivere allo Squid Game

Non è più un semplice gesto culturale: il recente caso Radiohead mostra come il live sia diventato oggetto di culto, tra mercificazione dell’accesso, partecipazione trasformata in status, crisi di panico e di pianto.

di Studio
Dalla Corea arriva Pesade: quando il profumo diventa filosofia

Calé annuncia la distribuzione esclusiva in Italia del brand di fragranze artistiche fondato nel 2021 dall'artista grafico Mok Young-kyo che affonda le radici nella cultura orientale.