Hype ↓
18:34 martedì 14 ottobre 2025
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.
Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».
Giorgio Parisi, il fisico, si è ritrovato a sua insaputa presidente di una commissione del Ministero della salute perché al ministero lo hanno confuso con Attilio Parisi, medico E adesso sembra che nessuno al ministero riesca a trovare una maniera di risolvere il problema.
Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.

A una svendita di pentole Le Creuset si è presentata così tanta gente che è dovuta intervenire la polizia

11 Novembre 2024

Viviamo nell’epoca dell’hype, il tempo in cui si è disposti a stare in fila per ore e spendere cifre imbarazzanti per qualsiasi cosa (ne abbiamo scritto qui). Quindi non ci si può stupire se una svendita di pentole Le Creuset è diventata una questione di ordine pubblico: file lunghe ore e ore fuori dal magazzino dell’azienda ad Andover, Hampshire, Inghilterra per accaparrarsi una casseruola, una padella, un bollitore, tutto a metà prezzo. L’azienda si aspettava che la svendita di sabato 9 novembre avrebbe attratto molte persone, ma nessuno avrebbe potuto prevedere così tante persone. Nemmeno la polizia locale, che a un certo punto è stata costretta a intervenire perché la folla formatasi fuori dal magazzino stava bloccando il traffico.

@homeatnumber11_

Le Creuset Warehouse Sale in Andover! #lecreuset #warehouse #warehousesale #sale #queue #neveragain #homesale #home #kitchen #kitchenware #clearance #fyp @Le Creuset

♬ Circus Music – The Hit Crew Kids

Su un gruppo Facebook composto da abitanti della zona c’è chi ha raccontato di essersi messo in coda intorno alle nove del mattino e di non essere riuscito a entrare nel magazzino prima delle due. Tra TikTok e Instagram si trovano decine di video che fanno vedere cosa è successo e perché alla fine è stato necessario l’intervento della polizia: oltre alle persone in coda c’erano anche decine di macchine parcheggiate alla bell’e meglio, vale a dire dove e come capitava. In un comunicato stampa, Le Creuset ha definito l’evento come «il più grande» mai realizzato dall’azienda tra quelli che non prevedevano l’acquisto di un biglietto e che funzionavano secondo il principio “first-come-first-served”.

Meno soddisfatta la polizia locale, che in un altro comunicato stampa, piuttosto stizzito, ha spiegato di essere stata costretta all’intervento dopo che, a partire dalle 9:45 del mattino, sono arrivate moltissime segnalazioni di automobilisti che non riuscivano a superare la zona del magazzino di Andover. Per fortuna, il loro intervento non è durato molto: alle 11:15 il traffico era tornato alla normalità e gli agenti hanno lasciato il posto. L’ordine, però, non è stato ristabilito grazie al pronto e decisivo intervento della polizia: semplicemente, tutta la merce in svendita a quel punto era già finita. C’era ancora un sacco di gente in coda che non ha potuto fare altro che tornare a casa e mettersi ad aspettare al prossima svendita Le Creuset.

Articoli Suggeriti
Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Leggi anche ↓
Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Per colpa di un attacco hacker, in Giappone stanno finendo le scorte di birra Asahi

Bar e ristoranti in queste ore stanno comprando quel che ne rimane, ma nei prossimi giorni sarà sicuramente introvabile.

Comprare il biglietto per un concerto è diventato più difficile che sopravvivere allo Squid Game

Non è più un semplice gesto culturale: il recente caso Radiohead mostra come il live sia diventato oggetto di culto, tra mercificazione dell’accesso, partecipazione trasformata in status, crisi di panico e di pianto.

Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano”

Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate molto bene.

Una notte elettronica a Montreux

Audemars Piguet Parallel Experience è un minifestival all'interno del Montreux Jazz Festival, che quest'anno sì è svolto in una incredibile location industriale, con musica, tra gli altri, di Peggy Gou.