Hype ↓
21:09 martedì 28 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

La fine del pogo

05 Maggio 2017

L’enciclopedia Treccani ha una definizione per “pogare” che recita «nel linguaggio giovanile, ballare tra spinte e salti», e tutti, negli anni dell’adolescenza, si sono trovati sotto al palco di un concerto a dare e prendere spintoni in compagnia di un gruppo di coetanei esagitati. Hannah Ewens, scrivendo sul Guardian, ricorda quelle occasioni come «gli spazi più liberatori al mondo; posti dove potevo essere aggressiva e mettere da parte un imbarazzo spesso opprimente».

Negli ultimi anni, però, il pogo è diventato un fenomeno sempre più marginale o direttamente escluso dalle performance. Mentre nella scena hardcore e metal continua a essere un indicatore per definire il successo di un concerto, spiega il quotidiano inglese, nel rock e nel punk le band oggi sono sempre più inclini a creare “safe space” che tengano conto delle esigenze delle minoranze, del disagio che spinte e atteggiamenti aggressivi potrebbero avere su una ragazza, eccetera.

Wacken Festival 2011 - Day 1

Ewens scrive: «Ricordo numerose occasioni durante la mia crescita in cui i maschi nella folla si strusciavano contro di me o mi toccavano in modi inappropriati: era accettato e considerato parte dell’esperienza. Ma oggi percepisco una trasformazione profonda». Molte band, come gli Slaves e i Swim Deep, hanno iniziato a condannare pubblicamente questi atteggiamenti, che di norma si verificano con più frequenza durante il pogo. Non tutti sono d’accordo con la messa al bando del fenomeno: Greg Graffin, frontman dei Bad Religion, ha dichiarato che lo slam dancing (come viene chiamato sulla costa occidentale degli Usa) è «l’unica vera reazione fisiologica alla musica punk. […] Succede spontaneamente, come quando le molecole iniziano a vibrare e scontrarsi fra loro».

Nelle immagini: persone che pogano a Wacken, in Germania, in occasione dello Wacken Open Air del 2011 (Sean Gallup/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.