Bulletin ↓
19:17 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

La sorprendente somiglianza tra Jude Law e Vladimir Putin nella prima immagine del film Il mago del Cremlino

Diretto da Olivier Assayas, è l'adattamento del romanzo omonimo di Giuliano da Empoli.

25 Marzo 2025

Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli è stato uno dei libri del 2022, apprezzato in Italia e apprezzatissimo in Francia, tanto da convincere la società di produzione francese Gaumont ad acquisirne i diritti per la trasposizione cinematografica. Ovviamente, quando il film è stato annunciato, tutti si sono fatti la stessa domanda: chi interpreterà Putin?

«Sul momento ti senti come se dovessi scalare l’Everest, ti sembra di essere alla base della montagna mentre guardi all’insu e ti chiedi “ma cristo, ma che mi è venuto in mente”. Spesso è così che mi sento quando accetto un ruolo. Quando ho accettato questo mi sono detto “Mio Dio, ma come farò”. Poi, certo, il mio lavoro consiste proprio nel trovare una risposta a questa domanda». Parole di Jude Law, che nel Mago del Cremlino, il film, interpreta Putin.

La prima immagine dal set del "Mago del Cremlino"; il film tratto dal romanzo di Giuliano da Empoli, in cui Jude Law interpreta Putin

La prima immagine dal set del “Mago del Cremlino”; il film tratto dal romanzo di Giuliano da Empoli, in cui Jude Law interpreta Putin

Sembra aver trovato una buonissima risposta a quella domanda, Law. Nella prima foto di scena del film, infatti, pare essersi calato bene nei panni di Putin. Su internet, la risposta a questa foto è stata unanime: la somiglianza è innegabile, «è stata una buona scelta di casting», come scrive Jordan Ruimy su World of Reel. Adesso aspettiamo di vedere altre foto con gli altri membri del cast: Paul Dano, Alicia Vikander, Jude Law, Zach Galifianakis e Tom Sturridge, tra gli altri, diretti da Olivier Assayas. Per quanto riguarda una data d’uscita, al momento non ci sono conferme ma si comincia a parlare di una possibile presentazione in anteprima al prossimo festival di Cannes.

Articoli Suggeriti
Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli diventerà un film

Il mago del Cremlino è diventato il romanzo più venduto in Francia

Oltre a essere un romanzo formidabile, Il mago del Cremlino è il libro perfetto per capire la Russia di oggi

Appena uscito, lo ha scritto l'italiano Giuliano da Empoli, ma è stato pubblicato prima in Francia, dove ha avuto un'ottima accoglienza.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.