Hype ↓
20:57 lunedì 3 novembre 2025
Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene perché gli va Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

La mostra-sfilata virtuale di IED Moda Milano

13 Ottobre 2020

È una speciale vetrina interattiva che presenta i 16 migliori progetti di tesi IED Moda Milano in una virtual exhibition immersiva: si tratta di IED Avant Défilé 2020, il progetto con cui la scuola milanese ha voluto mettere in risalto i propri studenti in un anno particolarmente difficile. Una sfilata-mostra che si trasforma in app da scaricare su iOs e Android. Ad aggiudicarsi il primo premio è stata Michelle Visenda, fashion designer bresciana di 20 anni, autrice del progetto Plüss. 18 giovani designer in mostra: Claudio Atzeni (con i colleghi Fashion Stylist Fabio Candotti e Mario Cattaldi), Jacopo Cazzoli, Eleonora Cutruzzulà, Valeria Fogazzi, Giorgia Gervasoni, Roberta Martin, Gianluca Minola, Alice Podavini, Davide Poloni, Omar Repossi, Neithan Herbert Ruiz Pillajo, Alessandro Rupilli, Francesca Spatola, Liliana Vailati, Michelle Visenda, Hsin-Yi Chen.

La neo-diplomata IED Moda Milano ha ottenuto il punteggio più alto. Michelle – che è in procinto di depositare il marchio Plüss – vince una borsa di mentorship del valore di 5.000 euro a supporto dell’inizio della sua carriera professionale. Sul podio anche il progetto “Nuka Shunku” di Neithan Herbert Ruiz Pillajo e “Post-Human Era: Filtered” di Hsin-Yi Chen, parimerito al secondo posto, “No Place Like Home” di Omar Repossi risulta terzo classificato.

A guidicarli, una giuria di addetti ai lavori, presieduta da Sara Sozzani Maino (Deputy Editor in Chief Vogue Italia & Head of Vogue Talents), e composta da Christian Boaro (Womenswear, Ports 1961), Federico Boselli (Founder and owner, Luxury Jersey), Matteo Colombo (Media and Communication expert, Fashion and luxury brands), Antonio D’Addio (Manager and Designer for 3D arts, Vivienne Westwood), Christine Ellis (Fashion Director, NuORDER), Michela Gattermayer (Deputy Editor in Chief, Elle), Sofia Gnoli (Fashion historian and heritage specialist journalist, Il Venerdì), Valentina Grandin (Talent Acquisition Manager, Dfs Italia), Mauro Grimaldi (CEO, Printemps International), Giorgia Imbrenda (Fashion Editorial & Stylist, i-D Italy), Antonio Mancinelli (Senior Editor, Marie Claire), Marcella Sabattini (Hr specialist, Max Mara Group), Federica Salto (free lance, Io Donna), Letizia Schatzinger (Editor in Chief, DLui), Silvia Schirinzi (Head of Fashion, Rivista Studio), Ferdinando Speranza (Global Human Resources Director, Golden Goose), Emanuela Testori (Editor in Chief, Amica), Rina Tollio (talent acquisition manager for creative roles, OTB S.P.A), Alessandra Valensise (Operations Director, Carven), Catherine Vautrin (CEO, Emilio Pucci), Lee Wood (Creative Director, Bikkembergs).

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men