Hype ↓
09:21 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra

Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.

03 Aprile 2025

La campagna elettorale non finisce mai, l’unica certezza rimasta in politica è questa. Non è passato nemmeno un anno dalla riconferma di Sadiq Khan a sindaco di Londra e già il Partito laburista sta pensando al prossimo candidato da proporre agli elettori della capitale. Siamo, ovviamente, ancora al toto nomi, tanti si propongono senza avere speranze, altri vengono proposti senza essere interpellati. In quest’ultimo caso sembra rientrare la candidatura di Idris Elba, che negli ultimi anni è diventato qualcosa di più di un attore. Tanto che diversi commentatori hanno preso questa candidatura – per ora un’indiscrezione riportata da una fonte anonima al Sun, non il più affidabile del tabloid – come una vera, seria possibilità. 

All’inizio di quest’anno, per la precisione il 29 gennaio, sulla Bbc è andato in onda un programma investigativo/reportagistico ideato e realizzato da Elba. Si intitola Our Knife Crime Crisis (si può vedere sul sito di Bbc) e racconta una delle questioni più sentite e dibattute dall’opinione pubblica inglese: l’aumento dei crimini violenti commessi usando un arma da taglio, crimini di cui spesso a macchiarsi sono giovani maschi (è una delle questioni toccate anche da Adolescence, infatti). Il successo della serie è stato tale che Elba viene ora considerato non solo un attore ma anche un attivista. Da qui, le voci che lo vogliono vicino a un ingresso in politica.

 

Come detto, al momento l’unica conferma del fatto che il Partito laburista starebbe seriamente considerando di proporre a Elba la candidatura viene dalla fonte anonima intervistata dal Sun: «Il partito si trova davanti a una scelta. Possiamo scegliere un politico e cercare di renderlo famoso. Oppure possiamo scegliere qualcuno di già famoso allineato con il partito. Idris sarebbe in cima alla nostra lista dei desideri». Allineato con il partito è una definizione forse eccessiva, ma è vero che in passato Elba ha già collaborato con i laburisti. Our Knife Crime Crisis è il risultato finale di un’iniziativa voluta dall’attuale sindaco di Londra, infatti: di fronte all’esigenza di creare una task-force per la prevenzione dei knife crime, il sindaco aveva chiesto l’aiuto dell’attore, che si è dimostrato all’altezza del compito. Elba stesso aveva detto a settembre che «bisogna affrontare le cause alla radice del crimine con armi da taglio, non solo i sintomi. Questa coalizione è un passo positivo verso la riabilitazione delle nostre comunità».

Articoli Suggeriti
Adolescence fa male a tutti e ai genitori anche di più

Più che il disagio adolescenziale, la serie Netflix descrive l'impotenza e l'inadeguatezza di genitori e istituzioni di fronte a giovani magari vicini fisicamente, ma mentalmente più lontani che mai.

Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi

Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.