Hype ↓
10:38 lunedì 3 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra

Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.

03 Aprile 2025

La campagna elettorale non finisce mai, l’unica certezza rimasta in politica è questa. Non è passato nemmeno un anno dalla riconferma di Sadiq Khan a sindaco di Londra e già il Partito laburista sta pensando al prossimo candidato da proporre agli elettori della capitale. Siamo, ovviamente, ancora al toto nomi, tanti si propongono senza avere speranze, altri vengono proposti senza essere interpellati. In quest’ultimo caso sembra rientrare la candidatura di Idris Elba, che negli ultimi anni è diventato qualcosa di più di un attore. Tanto che diversi commentatori hanno preso questa candidatura – per ora un’indiscrezione riportata da una fonte anonima al Sun, non il più affidabile del tabloid – come una vera, seria possibilità. 

All’inizio di quest’anno, per la precisione il 29 gennaio, sulla Bbc è andato in onda un programma investigativo/reportagistico ideato e realizzato da Elba. Si intitola Our Knife Crime Crisis (si può vedere sul sito di Bbc) e racconta una delle questioni più sentite e dibattute dall’opinione pubblica inglese: l’aumento dei crimini violenti commessi usando un arma da taglio, crimini di cui spesso a macchiarsi sono giovani maschi (è una delle questioni toccate anche da Adolescence, infatti). Il successo della serie è stato tale che Elba viene ora considerato non solo un attore ma anche un attivista. Da qui, le voci che lo vogliono vicino a un ingresso in politica.

 

Come detto, al momento l’unica conferma del fatto che il Partito laburista starebbe seriamente considerando di proporre a Elba la candidatura viene dalla fonte anonima intervistata dal Sun: «Il partito si trova davanti a una scelta. Possiamo scegliere un politico e cercare di renderlo famoso. Oppure possiamo scegliere qualcuno di già famoso allineato con il partito. Idris sarebbe in cima alla nostra lista dei desideri». Allineato con il partito è una definizione forse eccessiva, ma è vero che in passato Elba ha già collaborato con i laburisti. Our Knife Crime Crisis è il risultato finale di un’iniziativa voluta dall’attuale sindaco di Londra, infatti: di fronte all’esigenza di creare una task-force per la prevenzione dei knife crime, il sindaco aveva chiesto l’aiuto dell’attore, che si è dimostrato all’altezza del compito. Elba stesso aveva detto a settembre che «bisogna affrontare le cause alla radice del crimine con armi da taglio, non solo i sintomi. Questa coalizione è un passo positivo verso la riabilitazione delle nostre comunità».

Articoli Suggeriti
Adolescence fa male a tutti e ai genitori anche di più

Più che il disagio adolescenziale, la serie Netflix descrive l'impotenza e l'inadeguatezza di genitori e istituzioni di fronte a giovani magari vicini fisicamente, ma mentalmente più lontani che mai.

Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi

Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

Leggi anche ↓
Zohran Mamdani ha capito che basta dire qualcosa davvero di sinistra

Il probabilissimo prossimo sindaco di New York ha costruito il suo successo sulla cara, vecchia lotta di classe, ma introducendo due novità: si è sempre mostrato allegro e mai apocalittico.

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).

Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge

Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.

I trafficanti di Captagon, l’anfetamina siriana, si stanno rivelando un grave problema per il nuovo governo siriano

In questi giorni le autorità hanno sequestrato 12 milioni di pasticche, la più grande operazione di questo tipo dalla caduta del regime di Assad.

È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus “per colpa” della burocrazia italiana

Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.