Hype ↓
11:30 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

C’è la copertina di Annientare, il nuovo romanzo di Michel Houellebecq

17 Dicembre 2021

Il 7 gennaio uscirà il nuovo romanzo di Michel Houellebecq: il titolo è Annientare, sarà pubblicato in Italia dalla Nave di Teseo in contemporanea con l’uscita in Francia. Oggi Elisabetta Sgarbi (publisher de La Nave di Teseo), sul suo profilo Twitter, ha pubblicato la copertina del libro e, in un breve thread dedicato, ha fornito qualche dettaglio in più sul nuovo romanzo dello scrittore francese. Secondo Sgarbi, questa sarebbe la più «potente» tra le storie raccontate fin qui da Houellebecq. «Un romanzo fluviale», sorretto da una imponente architettura narrativa al centro della quale spicca una figura femminile, Prudence, protagonista anche della copertina realizzata da La Nave di Teseo. La donna sarebbe «fonte di luce e ultima resistenza nella vita del protagonista maschile, Paul», conclude Sgarbi.

Del nuovo libro di Houllebecq si sa ancora pochissimo: dal suo editore francese, Flammarion, praticamente abbiamo saputo soltanto la lunghezza dell’opera, 736 pagine. Qualche indiscrezione, però, c’è stata. Una abbastanza curiosa è stata quella diffusa da Bruno Le Maire, il Ministro dell’economia e della finanze francese. A fine ottobre Le Maire, durante un incontro tenuto con alcuni grandi industriali francesi, ha lasciato intendere di sapere qualcosa del nuovo romanzo di Houllebecq: «Non posso permettermi di fare chissà che anticipazioni, ma credo che la sua prossima opera sarà a difesa dell’industria», ha detto nell’occasione il ministro. In molti, a quel punto, si sono chiesti come facesse Le Maire a sapere e hanno cominciato a speculare: da quel giorno, una voce che gira piuttosto insistentemente è quella che vuole il romanzo incentrato anche su un tema già affrontato dallo scrittore come quello del turismo e delle sue conseguenze sociali.

Chissà invece quanto questo romanzo sarà profetico. Sottomissione, il suo penultimo, raccontava  la Francia del 2022, anno dell’elezione del suo primo Presidente musulmano: del romanzo si discusse per mesi anche e soprattutto perché uscì il 7 gennaio del 2015, giorno dell’attentato terroristico alla rivista satirica Charlie Hebdo. Serotonina è di quattro anni dopo ed è anch’esso immerso nell’attualità francese: nei mesi delle proteste dei cosiddetti “gilet gialli”, Houellebecq scriveva la storia di un contadino, mandato in rovina dalla crisi economica.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.