Hype ↓
19:55 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Un anziano che parla di verdure giganti su Twitter è finito in una campagna Gucci 

14 Aprile 2021

Nel 2019 un signore di 72 anni di nome Gerald Stratford si faceva creare il profilo Twitter dal nipote perché potesse connettersi con gli altri coltivatori di “big-veg”, verdura gigante. Ogni tanto caricava qualche foto e guadagnava qualche follower in più. Quando, l’anno dopo, posta una foto di sé stesso con addosso una tutina rosa con le bretelle, mentre mostra entusiasta un raccolto di rucola gigante, Twitter è impazzito per lui. In un’intervista al magazine Eater racconta che non capiva «cosa fosse successo al telefono, se si fosse rotto perché continuava a vibrare e a fare bip. Ho chiamato mio nipote». Quando dice al nonno che è diventato globale, lui gli risponde «Cos’è globale? E me l’ha spiegato». Nei tre giorni successivi non si faceva che parlare di Stratford e delle sue verdure giganti, l’Internet gioiva delle sue rucole insieme a lui, facendogli guadagnare 70.000 like.

Dopo aver colonizzato Twitter, ora è su Instagram e non nasconde che sta pensando a come approdare su TikTok. Secondo lui è stato il momento storico a favorirlo, la necessità che abbiamo ora di aprire i social media e trovare un contenuto divertente, «è un periodo preoccupante per il mondo, e le persone non hanno bisogno di negatività. Va bene fino a un certo punto, ma se c’è ogni ora, ogni giorno, ogni secondo, può creare un problema, e ciò di cui il mondo ha bisogno è di felicità, di sorridere. Dobbiamo sorridere. C’è un vecchio detto che dice “ridi, e il mondo riderà con te, piangi e piangi da solo”». La sua passione per le verdure giganti si è evoluta dal suo passato come pescatore: «nel mio mestiere vuoi sempre pescare qualcosa più grande di quello prima. E ho pensato, come sarebbe coltivare una carota ancora più grande?». Ora a Stratford è dedicata una collezione sostenibile di Gucci intitolata In The Garden with Gucci & Gerald the “Veg King” che promuove una linea di capi anni Settanta prodotti con materiali sostenibili.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.