Dall'Industria | Profumi

L’universo a fiori di Grandiflora

La storia di Grandiflora, il marchio di profumi della fiorista e autrice Saskia Havekes, inizia nel 1995 a Sydney, nel quartiere di Potts Point, conosciuto per la sua anima sofisticata e bohémien. Havekes ha riempito quello spazio con una vegetazione spettacolare e fioriture lussuose, inaugurando un nuovo modo di guardare, e mettere insieme, fogliame, boccioli e rami. Negli anni, l’estetica di Grandiflora ha influenzato lo stile degli interni, l’ospitalità, la moda, l’editoria e più in generale il modo in cui i fiori vengono assemblati, esposti e donati: da un mazzo di fiori artistico al lavoro fatto sulle installazioni museali o per gli eventi più classici, Havekes ha sempre preso ispirazione dalla natura per creare composizione in cui la sua bellezza selvaggia e generosità potessero essere visibili a tutti. Ha collaborato con marchi e celebrity, occupandosi di styling e progettazione di fiori per eventi e film, tanto nel suo Paese d’origine quanto a livello internazionale.

Nel 2013 Grandiflora diventa anche una linea di fragranze, distribuita in Italia da Calé, specializzato in profumeria artistica. Come ha spiegato la stessa Havekes: «La possibilità di creare un profumo è per una fiorista il massimo del lusso perché offre la sfida di rendere omaggio alla bellezza naturale con un altro strumento. La fragranza è un sottile omaggio alla bellezza naturale che utilizza però un altro strumento: non è solo una replica della natura, ma implica anche un gioco di costruzione e desiderio». Ogni fragranza è «un capolavoro unico e fragile». La collezione di fragranze Grandiflora è il risultato di collaborazioni con alcuni dei nasi più riconosciuti del settore. Al centro di ogni creazione ci sono ovviamente i fiori. Il profumo di debutto è Magnolia grandifilora, un omaggio al “fiore del cielo”. Seguono altre due fragranze, sempre con la magnolia protagonista, che prendono il nome dai loro rispettivi creatori: Sandrine Videault (Magnolia Grandiflora Sandrine) e Michel Roudnitska (Magnolia Grandiflora Michel). Roudnitska ha poi collaborato alla creazione di Madagascan Jasmine. Quindi è la volta del profumiere Bertrand Duchaufour, che ha creato Queen of the Night, dedicato all’elusivo cactus a fioritura notturna, e Boronia, che contiene l’omonima essenza indigena dell’Australia e della Tasmania. La più recente fragranza, infine, nasce da una partnership con Christophe Laudamiel, che ha voluto omaggiare la fondatrice del brand con il suo Saskia, pensato per essere il riflesso profumato del piccolo negozio di fiori di Sydney dove tutto è iniziato. Nella sua lunga carriera, Havekes ha pubblicato quattro libri che sono diventati ben presto di culto per gli appassionati: Grandiflora (Viking, 1999), Grandiflora Arrangements (Penguin, 2007), Grandiflora Celebrations (Penguin, Lantern 2011) e Flower Addict (Penguin, Lantern 2015).