Hype ↓
03:33 domenica 26 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Gli animali che sono sopravvissuti a trent’anni sottozero

23 Febbraio 2016

I tardigradi, o orsi d’acqua, sono invertebrati di dimensioni molto ridotte (molte delle specie comprese in questa classificazione hanno una lunghezza inferiore al millimetro) che popolano ogni continente del pianeta. Nel 1983 un gruppo di ricercatori giapponesi in spedizione in Antartide notò una colonia di questi piccoli animali su una massa di muschio. I tardigradi sono noti per la loro particolare capacità di resistenza che li rende tra gli organismi più durevoli presenti in natura.

Nel caso della missione antartica in questione, i giapponesi decisero di avvolgere il muschio in un pezzo di carta, inserirlo in una busta di plastica e mettere il tutto in un congelatore accademico con temperatura fissata a -20 gradi Celsius. Incredibilmente, i tardigradi sono rimasti in quella cassaforte gelata per oltre trent’anni, venendo “liberati” solo a maggio del 2014.

Le tre decadi sottozero non hanno impedito agli animali di scongelarsi e, come riporta Vox, tornare alla loro vita normale, come se niente fosse, persino riproducendosi a qualche settimana di distanza dallo scongelamento. Un video girato per l’occasione mostra due tardigradi – ribattezzati dagli studiosi che li hanno svegliati Bella addormentata 1 e 2 – iniziare a muoversi sul piatto di gel agar dove erano stati posti.

La descrizione del risveglio di Bella addormentata 1 è stata pubblicata sulla rivista scientifica Cryobiology:

B-1 first showed slight movement in its 4th pair of legs on the first day after rehydration. This progressed to twisting of the body from day 5 along with movement in its 1st and 2nd pairs of legs, but the movements remained slow. After starting to attempt to lift itself on day 6, SB-1 started to slowly crawl on the agar surface of the culture well on day 9, and started to eat the algal food provided … in the culture plate on day 13.

In stato di congelamento, i tardigradi espellono tutta l’umidità presente nel loro corpo e assumono uno stato in grado di preservare la vita anche in condizioni estreme secernendo trealosio, una forma di zucchero con alte proprietà di conservazione. Studiando questa forma, gli scienziati sperano di poter carpire il segreto per preservare altri tessuti viventi, anche umani.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.