Bulletin ↓
21:27 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Che cos’è la Girl Dinner e perché sta spopolando su TikTok

13 Luglio 2023

«Fuori ci sono 40 gradi e sei troppo accaldata ed esausta dopo una lunga giornata di lavoro per mettere insieme un pasto adeguato. Fortunatamente sei a casa da sola – niente figli, niente coinquilini, niente partner – e quindi puoi mangiare quello che vuoi per cena, senza dover considerare le preferenze alimentari o le esigenze nutrizionali degli altri. Prendi un sacchetto di popcorn, un bicchiere di vino, un po’ di pane, un po’ di formaggio, un pezzo di cioccolato, e ti siedi sul divano a guardare tv. C’è qualcosa di più glorioso? Benvenute alla “Girl Dinner”», così inizia l’articolo con cui Jessica Roy spiega ai lettori del New York Times che cos’è la Girl Dinner, un trend che al momento ha accumulato su TikTok più di 30 milioni di visualizzazioni. In teoria, il concetto di Girl Dinner si basa sull’accumulo di piccole porzioni, rimasugli vari trovati in frigo e in dispensa che, disposti ad arte in un bel piatto, dovrebbero costituire una cena. Ma man mano che è diventata virale, la Girl Dinner ha assunto semplicemente la connotazione dello “scazzo totale”: una cena fatta per se stesse con il minimo sforzo possibile e, in molti casi, il minimo risultato, come la pasta in bianco con olio e scaglie di grana di questo TikTok.

@gracestamariaamy girl dinner x♬ original sound – karma carr

In realtà la pasta in bianco non è nemmeno una delle Girl Dinner più riuscite, perché comporta lo sforzo di accendere i fornelli, far bollire l’acqua in una pentola, buttare la pasta, scolarla (e poi lavare il tutto!). La versione originale – quella con gli avanzi – risponde all’esigenza di non dover cucinare o preparare alcunché e dev’essere «caotica e abbondante». «L’esempio tipico», scrive Roy, «comprende un po’ di frutta, un blocco di cheddar, salame affettato, una manciata di cracker e un po’ di olive». A lanciare il trend è stata Olivia Maher, «la creatrice della Girl Dinner», come si definisce lei vantandosi di essere stata citata dal New York Times. A maggio Maher ha pubblicato un video su TikTok esaltando le virtù di un accrocchio di ispirazione “contadina medievale” (vino rosso, uva, pane, formaggio, cetriolini) che ha chiamato, appunto, Girl Dinner. La formula è stata immediatamente adottata da moltissime commentatrici, e il video di 15 secondi è stato visualizzato più di un milione di volte.

@liviemaher #girldinner #medievaltiktok ♬ original sound – Olivia Maher

Nel giro di tre mesi l’hashtag #girldinner si è riempito di idee, spunti e “suggerimenti” per realizzare cene completamente a caso che non richiedono alcun tipo di preparazione (e che nella maggior parte dei casi, assomigliano a un normalissimo aperitivo) e sembrano allinearsi perfettamente all’ormai antichissimo trend del Goblin Mode. Una caratteristica interessante della Girl Dinner è senz’altro la mescolanza completamente anarchica di dolce, salato, frutta, verdura, affettati, formaggi, tutto nello stesso piatto: l’anguria vicino ai broccoli, un po’ di Oreo appoggiati sopra a qualche fetta di salame e una bella Monster Energy per accompagnare.

Articoli Suggeriti
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Leggi anche ↓
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.