Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
E il premio per la migliore democrazia va a…
Domani gli appassionati del genere troveranno in edicola il numero di Limes dedicato alla democrazia e ai suoi nemici, nonché alle post-democrazie che ultimamente vanno di moda. Il titolo è piuttosto esplicativo: A Chi Serve la Democrazia?
Non promette benissimo l’idea di stilare una classifica del tasso di democrazia (indovinate un po’? Si classificano primi il Canada e le nazioni scandinave, seguono Usa e alcune nazioni dell’Europa occidentale tra cui l’Italia non figura).
Promette, invece, o se non altro intriga, la sezione dedicata al declino del fascino del modello occidentale nel mondo musulmano. Tra le firme, segnaliamo Roberto Toscano, ex ambasciatore a Teheran e Nuova Delhi, nonché autore del saggio La Violenza e le Regole (Einaudi): qualche tempo fa avevamo fatto una chiacchierata con lui proprio su questi temi, e non solo: potete leggerla qui.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.