Hype ↓
00:25 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

Di cosa si è parlato questa settimana

L'ospedale di Gaza, l'attentato di Bruxelles, il fuorionda di Giambruno e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
21 Ottobre 2023

Medio Oriente – I razzi vostri
Lo sappiamo da un pezzo, ormai, che viviamo nell’era della post verità. Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina, adesso il conflitto israelo-palestinese: «No one knows what’s true anymore», ha scritto lo scienziato politico Ian Bremmer su X, commentando la baraonda di notizie false e ancora più false, smentite e controsmentite seguito al bombardamento dell’ospedale Al-Ahli Arab di Gaza. Tutti subito a dire del crimine di guerra israeliano, poi del missile fuori controllo di Hamas, e da lì il debunking e il debunking del debunking. Prove video risalenti a un anno fa, audio confessioni in arabo maccheronico, giornalisti Bbc sconfessati dalla Bbc, autodefinitisi reporter di Al Jazeera che in una sede di Al Jazeera non ci sono mai entrati. È il primo conflitto della storia che smentisce l’adagio secondo il quale la prima vittima di ogni guerra è sempre la verità. È morta da un pezzo, ormai, la verità.

Esteri – Il discorso del Pres
Nessuno di noi avrebbe potuto immaginare, quando Joe Biden è stato eletto Presidente, che le più importanti visite di Stato della sua amministrazione le avrebbe fatte a Paesi in guerra: l’Ucraina prima e Israele adesso. Ha fatto la cosa che tutti si aspettavano, ovviamente: ribadire il sostegno politico, economico e militare degli Stati Uniti a Israele, condannare Hamas (attribuendo a quest’ultima anche la responsabilità del bombardamento dell’ospedale Al-Ahli Arab di Gaza). E poi ne ha fatta un’altra che ha sorpreso quasi tutti, invece: un discorso in cui ha invitato Israele a non lasciarsi «consumare dalla rabbia», a non ripetere gli errori fatti dagli Usa dopo l’11 settembre. «Gli abitanti di Gaza hanno bisogno di cibo, acqua, medicinali e luoghi sicuri in cui rifugiarsi», ha ricordato Biden a Netanyahu, prima di ripartire.

Europa – Mean Streets
“Neutralizzato”: con questa parola il sindaco di Bruxelles ha annunciato la morte dell’uomo che la sera del 16 ottobre ha assassinato due tifosi svedesi, rivendicandolo sui social: «Sono Abdeslam Jilani, mi sono vendicato per i musulmani. Si vive per la religione e si muore per la religione». La polizia l’ha identificato e ucciso la mattina del 17. L’attentato ha scatenato un’ondata di angoscia, la sospensione del trattato di Schengen (con tutto quello che rappresenta, ne parliamo qui) e l’urgenza di tornare a twittare contro l’immigrazione risfoderando citazioni di Oriana Fallaci. Ma nell’occhio del ciclone social, in Italia, ci è finita Laura Boldrini, massacrata per aver detto, del terrorista, che «se lo avessero aiutato ad integrarsi la storia sarebbe stata diversa».

Politica – Fronte del pacco
Che questo fosse l’anno del divorzio tragico lo avevamo detto, ma la separazione di Giorgia Meloni e Andrea Giambruno aggiunge tali e tanti strati narrativi che merita un capitolo a parte. Il fuorionda trasmesso da Striscia è un compendio di cafonaggine, spacconeria e idiozia difficile da credere (e Ricci dice di averne di assai peggiori che per il momento, per carità di patriota, terrà per sé, com’è umano lui), persino per un personaggio che negli ultimi mesi aveva toccato picchi di imbarazzo che gli erano valsi il soprannome di Giambrunasca. Stavolta però non ride nessuno: non ride Meloni, che ha annunciato la fine della loro storia con un post piaciuto pure, per qualche ragione, a Elon Musk. Non ride nemmeno Pier Silvio Berlusconi, che a quanto pare nella sua nuova Mediaset non vuole gente che organizzi threesome come fossero il calcetto del giovedì o preferisca il blu Estoril al blu Cina. Nella nuova Mediaset non c’è posto per i Giambruno, dunque. Per i Ricci, invece, chissà perché, lo spazio c’è sempre.

Personaggi – Kanye bastonato
Per tutto il mese si è parlato di avvistamenti di Kanye West nel nostro Paese, finché non è arrivata la prima conferma: il rapper starebbe organizzando un live alla Rfc Arena di Campovolo, a Reggio Emilia, sarebbe andato lui stesso a visionare la struttura prima di approvarla. Quindi, la conferma è arrivata, il palco è stato montato, i fan scalpitavano: dovrebbe essere tutto pronto, mancano giusto un paio di dettagli. Dall’annuncio la data è stata rimandata due volte, adesso pare sia saltato tutto e il palco appena montato già smantellato. I biglietti non sono ancora stati messi in vendita e il programma della serata non è mai stato reso noto, ma continuano a circolare indiscrezioni che parlano del lancio di un nuovo album. Non a Campovolo, non questo mese, però.

Articoli Suggeriti
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe

La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Leggi anche ↓
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe

La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.