Hype ↓
20:26 giovedì 13 novembre 2025
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.
L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.

Di cosa si è parlato questa settimana

Luis Sal che invita Fedez a chiamare la mamma e l'avvocato, la fine della relazione aperta di Damiano e Giorgia Soleri, le interpretazioni semantiche di Murgia e Saviano e le altre notizie degli ultimi giorni.

10 Giugno 2023

Polemiche – Io Sal e ho le prove
Se c’è una cosa che Fedez sa fare meglio di tutti gli altri è rompere pubblicamente tutte le sue amicizie e collaborazioni lavorative. È successo con Rovazzi, è successo con J-Ax (ora si sono riappacificati e hanno lanciato un singolo insieme), e sta succedendo in queste ore con Luis Sal, co-host del podcast Muschio selvaggio. Dopo una iniziale sparizione e un conseguente silenzio social, giovedì sera Sal ha deciso di pubblicare sul canale YouTube condiviso con Fedez un video di soli quattro minuti intitolato “eccomi qui” (in risposta al video pubblicato qualche giorno prima dal rapper, intitolato “Che fine ha fatto Luis”) in cui racconta la sua versione della storia. Dal PowerPoint con la piramide alla frase ormai iconica “Dillo alla mamma dillo all’avvocato”, questo è un video che rimarrà nella storia del trash italiano.

Altre polemiche – No Mas Land
La storia dell’umanità sarebbe stata certamente diversa, più facile, meno drammatica, più semplice, meno tortuosa, se tra le tantissime capacità innate dell’essere umano ci fosse stata quella di ammettere un errore, chiedere scusa, chiudere la questione e andare avanti. E invece no, gli esseri umani eccellono nell’interpretazione semantica, come ha detto Roberto Saviano. Vi eccelliamo soprattutto quando si tratta di attribuire alle cose il significato che ci dà ragione, come è successo a Saviano, appunto, e a Michela Murgia. Il fatto è che un braccio teso non vuol dire sempre la stessa cosa e un “Decima!” urlato non significa sempre quello. Proprio due specialisti dell’interpretazione semantica dovrebbero saperlo. Ma, c’è da dire, che anche gli specialisti dell’interpretazione semantica, alla fine, sono esseri umani.

Gossip – Giorgia città aperta
A cavallo di questo weekend, nell’insularissimo mondo dell’internet italiano sono esplose diverse bombe, tutte non molto distanti tra loro: dal botta e risposta diretto di Fedez e Luis Sal a quello indiretto tra Damiano David, leader dei Måneskin, e la sua ex fidanzata Giorgia Soleri. In realtà Soleri non ha rilasciato nessuna dichiarazione ufficiale, almeno nel momento in cui scriviamo, ma ha defollowato l’ex e tutta la sua band su Instagram dopo che su TikTok è diventato virale un video in cui lui baciava un’altra ragazza in discoteca. «Ci siamo lasciati da qualche giorno», ha scritto lui nelle Stories in una sorta di comunicato stampa sulle Note dell’iPhone, mentre nei commenti impazzano le teorie sull’identità della nuova ragazza e i motivi della rottura. Speriamo però che finisca qui e che per un po’ ci lascino in pace.

Stati Uniti – L’evento tossico aereo
È come se l’universo non sapesse più come farci capire che i tempi stanno finendo e siamo diretti verso l’inevitabile apocalisse. Questa settimana tutti abbiamo visto le immagini di New York trasformata in un immenso set di un film post apocalittico, una cosa a metà tra il deserto marziano di Mad Max e le rovine metropolitane di Blade Runner 2049. Incendi mai visti prima in Canada diventano aria irrespirabile a New York, e cosa resta da fare all’umanità di fronte allo spettacolo dell’autodistruzione? Quello che l’umanità ormai fa davanti a qualsiasi cosa: scaricare un’app per farsi dire che fare, mettere assieme bellissime gallery social, pensare meme buffi. Mentre il mondo, letteralmente, brucia.

Tech – Eyes Wide Shut
Chissà come si sente Mark Zuckerberg, dopo una settimana in cui tutti, appassionati di tecnologia e non, hanno espresso meraviglia e ammirazione per l’ultimo gingillo Apple: il visore per accedere alla cosiddetta “realtà mista”. Sono anni che Zuck tenta invano di convincere tutti di quanto siano belli il metaverso e la realtà aumentata e nessuno, ma proprio nessuno, che gli venga dietro. Ora tutti a farsi i conti in tasca, tutti a calcolare in quante rate dovranno dividere i 3500 dollari necessari all’acquisto di un Apple Vision, tutti a immaginare gli aumenti della bolletta dell’elettricità causati da un dispositivo la cui batteria dura due ore. Soprattutto, tutti prontissimi a dare il proprio contributo alla costruzione di un futuro persino più alienante del presente (ormai è questa la nuova definizione di progresso, pare): “Apple’s idea of the future is a lonely one”, come ha scritto Allison Johnson su The Verge.

Articoli Suggeriti
I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

Leggi anche ↓
I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.

Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.