Hype ↓
14:08 giovedì 20 novembre 2025
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il nuovo numero di Dazed & Confused si può scaricare gratis

25 Marzo 2020

Diverse case editrici stanno aprendo i loro archivi e/o rendendo disponibili copie da scaricare online di libri e riviste come gesto di solidarietà per i lettori di tutto il mondo, accomunati da questo periodo di autoisolamento, che si sta rivelando più lungo e impegnativo del previsto. Anche Dazed & Confused ha reso disponibile a chiunque lo desideri, per la prima volta in assoluto, il numero per la primavera estate 2020 intitolato “The World, Interrupted” (che riprende, ovviamente, il titolo del celebre film del 1999 con Winona Ryder e Angelina Jolie, Girl, Interrupted, a sua volta tratto dal best-seller del 1993 di Susanna Kaysen). In copertina c’è Billie Eilish fotografata da Harmony Korine. Il numero sarà scaricabile dal 9 aprile, una settimana prima che la rivista stampata arrivi in ​​edicola, il 16 aprile.

«Rendere questo numero di Dazed libero e accessibile a tutti, ovunque si trovino nel mondo, è un dono per tutti i nostri lettori che stanno affrontando questo periodo diffincile», ha detto Isabella Burley, caporedattore del magazine«Per noi è più importante che mai condividere storie in grado di educare e ispirare, e promuovere artisti come Billie Eilish, che sta creando nuove e brillanti narrazioni per il futuro». Allo stesso tempo, Dazed ha lanciato #AloneTogether, una campagna che coinvolge sia i lettori che personaggi famosi nel campo di musica, arte, moda, cibo, design, scienza e politica, e che punta a raccogliere contenuti per aiutarci a superare questo difficile periodo.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.