Hype ↓
05:15 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È uscita oggi la copertina del New Yorker disegnata da David Hockney

21 Dicembre 2020

«Per l’ultima copertina della rivista e per questi giorni brevi e bui, David Hockney offre il tradizionale comfort di un focolare». Con poche parole Françoise Mouly, redattrice d’arte del New Yorker, introducendo l’intervista all’artista, spiega il progetto che ha visto l’ottantatreenne pittore d’origini inglesi illustrare la copertina di uno dei magazine più famosi del mondo. Hockney collabora da parecchi anni con il New Yorker per cui ha creato altre copertine, e vive da un anno in una casa del XVII secolo in Normandia con il suo partner, Jean-Pierre Gonçalves de Lima, non lontano dalla casa di Monet a Giverny.

Nella conversazione con Mouly, Hockney ricorda come si è avvicinato all’iPad, che negli anni è diventato il suo strumento prediletto, all’origine della copertina dell’edizione di questa settimana del New Yorker e delle precedenti, tra cui la recente cover di British Vogue o del Telegraph MagazineHa iniziato a disegnare sull’iPad quando è uscito per la prima volta, nel 2010 e non ha disdegnato nemmeno l’iPhone, pubblicando un libro di disegni che erano vedute dalla finestra della sua camera da letto. Dopo alcune modifiche da parte di Apple, che a detta di Hockney hanno peggiorato l’app “Pennelli”, ha smesso di usare l’iPad fino a quando Jonathan Wilkinson, suo assistente tecnico, ha creato una nuova app con un matematico, appositamente creata per lui con alcuni pennelli personalizzati.

Nell’ultimo anno, nel ritiro in Normandia, Hockney ha realizzato centinaia di dipinti, inspirato dalla natura e dal cambiamento delle stagioni: «Ho 2012 dipinti realizzati quest’anno, con solo altri otto da fare, voglio che siano alberi neri sotto la pioggia o la neve, ma sto ancora aspettando il tempo. Allora avrò fatto duecentoventi dipinti per il 2020», ha confidato nell’intervista. Il prossimo progetto vedrà la trasposizione di quest’ultimo anno vissuto nel nord della Francia su degli enormi pannelli alti un metro e mezzo di altezza per dieci metri di lunghezza, che verranno esposti nei lunghi corridoi del Musée de l’Orangerie, a Parigi, nei quali passeggiando si assisterà le al lento cambiare delle stagioni. 

Copertina del numero del 4 ottobre 2010, creata con iPad.

Copertina numero del 7 marzo 2011, realizzata su iPad.

Copertina del numero del 13 giugno 2011, creata con iPad.

Articoli Suggeriti
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Leggi anche ↓
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero