13 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Hayao Miyazaki non andrà in pensione dopo Il ragazzo e l’airone

Era già evidente che avesse cambiato idea, ma Il ragazzo e l'airone è la conferma che il regista giapponese vuole continuare a lavorare

Cultura
Ripensare all’11 settembre leggendo Paul Auster

Di tutti gli autori e artisti che hanno raccontato quel giorno, lo scrittore in Follie di Brooklyn riesce in un'impresa unica: riportare il lettore al mondo, all’America, alla New York che esistevano prima del crollo delle Torri Gemelle.

di Giorgio Biferali
Cultura
A Venezia ha vinto Yorgos Lanthimos ma anche Alasdair Gray

Tra i meriti del film c'è anche quello di aver fatto riscoprire il romanzo dello scrittore scozzese, una delle opere più strane, divertenti e sperimentali degli ultimi trent'anni.

di Francesco Gerardi
Cultura
Il capo, la guerra dei sessi secondo Francesco Pacifico

Un po’ deposizione da tribunale e un po’ seduta psicanalitica collettiva, in questo nuovo romanzo lo scrittore prosegue la sua indagine sui conflitti moderni: tra capitale e lavoro, tra cultura woke e vizi carnali, tra uomini e donne.

di Giulio Silvano
Cultura
Un finto trailer girato da Eli Roth 16 anni fa è diventato un vero film

Cultura
Marco Rossari: come sprofondare in una nottata di alcol, amore e letteratura

Con lo scrittore abbiamo parlato del suo ultimo libro, L'ombra del vulcano, appena uscito per Einaudi.

di Davide Coppo
Cultura
Paul Schrader ha accusato le produzioni di manovrare Rotten Tomatoes

Cultura
Quattro giovani artisti in concerto a Milano: sta arrivando “Una serata con i talenti di Up Next Italia”

All'Anfiteatro Apple Piazza Liberty, il 13 settembre: con MILLE, David Blank, GINEVRA e Leon Faun.

di Studio
Cultura
Linklater ha paura che il cinema non interessi più alle nuove generazioni

Cultura
La storia di Willy Monteiro non è un true crime ma un racconto corale

Intervista a Christian Raimo sul suo Willy. Una storia di ragazzi, libro che racconta l'omicidio di Willy Monteiro con un approccio diverso da quello sensazionalista al quale ci siamo abituati in questi anni.

di Gianluca Herold
Cultura
Uno dei film più belli visti a Venezia era stato scartato a Cannes

Cultura
Saranno i bravi vicini a salvare Parigi?

Un'associazione di abitanti del XIV arrondissement sostiene che solo l'approccio iperlocale può renderla vivibile: stare nel quartiere come in un villaggio. Una posizione sempre più condivisa anche nel resto del mondo.

di Francesco Del Vecchio
Cultura
Dovremmo rileggere tutti Carla Lonzi

La pubblicazione di Sputiamo su Hegel e altri scritti è il primo passo del progetto di ristampa dei testi della penna più ispirata e coraggiosa del femminismo italiano

di Clara Mazzoleni
Cultura
Polveri sottili, riscoprire il romanticismo alla fine del mondo

Il romanzo di Gianluca Nativo, appena uscito per Mondadori, è una storia d'amore ispirata dai classici del Novecento italiano, rivisitazione Millennial di quella "scrittura di sentimenti" a lungo considerata letteratura minore.

di Giulio Silvano
Cultura
Pierfrancesco Favino ha torto e lo sa anche lui

L'attore ha rivendicato il diritto degli italiani a interpretare personaggi italiani, una polemica sull'appropriazione culturale in cui sono finiti in mezzo Adam Driver, Mads Mikkelsen e pure Vittorio Gassman.

di Francesco Gerardi
Cultura
Chi è Gabriel Guevara, l’attore arrestato a Venezia

«
...
75
76
77
78
79
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram