Hype ↓
13:29 venerdì 11 luglio 2025
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Vulture ha fatto una lista di libri per la Brat Summer ispirati alle canzoni di Charli XCX

31 Luglio 2024

Di liste di libri per la Brat Summer ne abbiamo viste girare sui social parecchie, tra cui alcune che non hanno nulla a che fare con la Brat Summer, se non il verde Brat usato come sfondo per l’immagine che le accompagna. Quella di Vulture ci ha colpito perché è particolarmente accurata e consiglia un libro in base a ognuna delle canzoni dell’album. Si comincia con Julia Fox, che viene letteralmente citata nel brano di apertura “360”, in una frase che è diventata un tormentone «I’m everywhere I’m so Julia» e quindi col suo memoir, Down the Drain (per ora disponibile solo in inglese). Il libro accostato a “Club Classic” è il classico dei classici della letteratura, ovvero Jane Eyre di Charlotte Brontë: «Come narratrice, Jane è allo stesso tempo sia lucida che illusa, il perfetto POV Brat», scrive Bethy Squires, che ha curato la lista. Si procede con “Sympathy is a knife”, un brano che funziona come “l’ombra” dei precedenti, e parla di insicurezza e invidia, a cui viene accostato il romanzo di Jean Rhys, Il grande mare dei sargassi (Adelphi) che racconta la storia un personaggio minore di Jane Eyre, la misteriosa donna reclusa in solaio.

“I might say something stupid” e Noi siamo infinito. Ragazzo da parete di Stephen Chbosky (Sperling & Kupfer) hanno in comune non solo il verde Brat, ma anche la capacità di descrivere la sensazione di sentirsi fuori post a una festa (o a scuola, al lavoro, ecc). “Talk Talk” e N.P. di Banana Yoshimoto (Feltrinelli), un libro che parla di traduzione, descrivono quanto sia difficile riuscire a parlarsi veramente. “Von Dutch” e Verso Betlemme di Joan Didion (Il Saggiatore) sono entrambi un’ode alla California, mentre “Everything is romantic” e Edgewise: a Picture of Cookie Mueller di Chloe Griffin (anche questo per ora disponibile solo in inglese) parlano entrambi di innamorarsi in Italia (a Capri, per l’esattezza).

“Rewind” viene accostata a I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters di Rebecca Wells per come esprime la nostalgia per un periodo della vita spensierato e ancora libero dal “male gaze”. “So I”, il brano più toccante dell’album, scritto per ricordare l’amica Sophie, si collega al memoir sul lutto di Sloane Crosley, Grief Is for People, anche questo non ancora tradotto in italiano. Disponibile solo in inglese anche la raccolta di saggi Adult Drama di Natalie Beach (meglio conosciuta, suo malgrado, come “la ghostwriter di Caroline Calloway”, per via di quel famoso pezzo virale di The Cut) che ovviamente si collega a “Girl, so confusing”, per il modo in cui parla di rivalità tra amiche. Con “Apple”, che parla di trauma generazionale, le cose si fanno complicate: troppi libri a disposizione. Squires ne elenca alcuni tra cui Brevemente risplendiamo sulla terra di Ocean Vuong (La nave di Teseo) e L’omonimo di Jhumpa Lahiri (Guanda).

Sia “B2b” che Sex & Rage di Eve Babitz (Bompiani) parlano di ex che continuano a ricomparire come «a turd that won’t flush» (meglio non tradurre), mentre “Mean girls” sembra parlare della vita della protagonista di Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli) quando ancora non aveva deciso di auto-confinarsi nel suo appartamento. Essendo “I think about all the time” una canzone sul desiderio di maternità (o sulla sua assenza), non poteva che essere accostata a Maternità di Sheila Heti (Sellerio). Senza girarci troppo in tondo Squires definisce “365” una canzone sul «pippare coca nel bagno di un locale»: e allora andrà a braccetto con The Last Party: Studio 54, Disco, and the Culture of the Night di Anthony Haden-Guest. La lista è fatta così bene che comprende anche le tre canzoni della versione deluxe dell’album, le trovate qui.

Articoli Suggeriti
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Leggi anche ↓
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Nicholas Hoult, troppo bravo, troppo bello

Lex Luthor nel nuovo Superman appena arrivato al cinema, sui social lo adorano per i suoi outfit e la sua bromance con il collega David Corenswet: biografia di uno dei nuovi divi di Hollywood, tra cinema indie e blockbuster.

Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.