Hype ↓
08:54 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

In Australia Airbnb ha sospeso un host che aveva rifiutato una coppia perché vaccinata

21 Luglio 2021

La prima domanda che si è sentita rivolgere una coppia dopo aver prenotato un soggiorno a Victoria, Australia, è stata se fosse vaccinata. Dopo aver risposto che sì, avevano entrambi ricevuto la prima dose, l’host, considerato da Airbnb “superhost” per via delle tante recensioni positive, ha fatto sapere alla coppia che: «Non accetto i vaccinati perché, come dicono le inchieste, trasmettono il virus ai non vaccinati che poi stanno male», ha raccontato la coppia al Guardian. Alla richiesta di altre spiegazioni, l’host ha motivato ulteriormente così: «Temo che [il vaccino contro il Covid, ndr] sia in fase troppo sperimentale e devo proteggere gli altri ospiti, mi dispiace per l’inconveniente».

Inizialmente Airbnb aveva risposto a Steve Carey, l’utente che voleva prenotare l’alloggio per la sua vacanza di coppia, che non c’erano clausole che impedissero agli host di rifiutare un cliente perché aveva ricevuto il vaccino, ma quando il caso è stato ripreso da alcune testate australiane, ha prontamente sospeso l’host. Il Guardian fa sapere che è molto frequente in Australia trovare persone che credono alle teorie complottiste secondo le quali i vaccini contro il Covid causerebbero il Covid, specialmente nello Stato del Nuovo Galles del Sud, dove il mese scorso gli operatori sanitari hanno dovuto parlare con alcuni proprietari di negozi che rifiutavano l’accesso ai vaccinati.

“Se hai fatto il vaccino contro il Covid ti chiediamo di non entrare per due settimane o anche di più se hai dei sintomi”, recitava un cartello appeso in uno dei negozi di Mullumbimby, una cittadina vicino a Brisbane. «Abbiamo un numero incredibilmente basso di vaccinati», ha spiegato alla vista dei cartelli un’operatrice sanitaria, riferendosi alla regione. Alla fine comunque, la coppia che aveva prenotato la casa su Airbnb ha scelto di andare in un altro posto, ed è ritornata a casa a Melbourne poco prima del nuovo lockdown annunciato lo scorso giovedì.

Articoli Suggeriti
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano

Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein

Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

Leggi anche ↓
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano

Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein

Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera

La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.

La Gen Z è così infelice perché si preoccupa troppo di essere cringe

Se è vero che tra i giovani esiste un'epidemia di solitudine, una delle spiegazioni possibili è la diffusione della cringe culture, filosofia fondata su una sola e unica regola: evitare a tutti i costi il rischio di risultare imbarazzanti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Trump non ha vinto il Nobel per la pace ma è riuscito a intestarsi un accordo di pace tra Israele e Palestina, sperando che non sia l’antipasto della Gaza Riviera.

L’unico uomo ad aver fatto ricorso in appello nel processo Pelicot in secondo grado ha preso una pena più severa di quella presa in primo grado

Husamettin Dogan era stato condannato a 9 anni nel primo processo. Alla fine di quello d'appello, la sua condanna è salita a 10 anni.