Hype ↓
21:32 giovedì 29 maggio 2025
Kevin Costner è stato denunciato da un’attrice per una scena di stupro non prevista durante le riprese di Horizon Un episodio che ricorda molto quello che successe a Maria Schneider sul set di Ultimo tango a Parigi.
Dopo 60 anni a Mosca è stato inaugurato un nuovo monumento dedicato a Stalin Si trova nella stazione della metropolitana Taganskaya ed è l'esatta riproduzione di un monumento "perso" nel 1966.
Per prepararsi al ruolo di giurata del Booker, Sarah Jessica Parker ha detto che sta leggendo due libri al giorno Ha preso molto sul serio il ruolo, che prevede la lettura di 170 libri entro il 29 luglio.
In Slovacchia hanno deciso che la soluzione al problema degli orsi è mangiarli Ce ne sono troppi nelle foreste del Paese e il governo vuole diminuirne drasticamente il numero, anche se si tratta di una specie protetta.
A causa della crisi climatica un ghiacciaio in Svizzera è collassato e ha distrutto un intero villaggio Il sistema di monitoraggio ha permesso di evacuare per tempo il paese, ma il disastro di Blatten potrebbe ripetersi presto.
Maria Grazia Chiuri lascia la direzione creativa di Dior Dopo la collezione Cruise presentata a Roma due giorni fa, la stilista romana e la Maison francese si separano definitivamente dopo 9 anni.
Elon Musk ha lasciato il Doge ma assicura che è ancora il migliore amico di Donald Trump I due hanno bisticciato un po' nell'ultimo periodo, quindi Musk ne ha approfittato per rassicurare i fan suoi e di Trump.
Il produttore di Popeye di Robert Altman ha detto che quello è stato senza dubbio il film più incocainato di sempre Secondo Barry Diller, Ceo di Paramount all'epoca delle riprese, così tanta droga sul set di un film non si è mai vista.

Il governo greco lancerà un’app per impedire ai giovani di stare troppo su internet

02 Gennaio 2025

Come quello appena passato è stato l’anno in cui si è (goffamente, malamente) provato a contenere i danni dell’overtourism, il 2025 potrebbe essere l’anno in cui i governi di tutto il mondo cercano di guarire la più grande dipendenza del secolo, quella dai social (ne avevamo parlato in questo pezzo tratto dal numero 54 di Rivista Studio). Il primo è stato quello australiano – ne abbiamo scritto qui – e adesso è la volta di quello greco: Dimitris Papastergiou, ministro delle Politiche Digitali, ha annunciato che a marzo 2025 il governo lancerà l’app Kids Wallet per «raggiungere due obbiettivi fondamentali: facilitare il parental control e avere finalmente uno strumento nazionale per verificare l’età degli utenti».

Papastergiou ha detto che al momento ci sono soltanto due modi per proteggere i giovani (in particolare i minori di 15 anni) dalla “dipendenza da internet”: i genitori devono controllare i figli e i provider devono impedire l’accesso a certi contenuti ai minori. Kids Wallet farà entrambe le cose, come detto: l’app sarà gestita da una piattaforma che fornisce ai cittadini greci la versione digitale di diversi servizi della pubblica amministrazione e sarà “complementare” a un’altra app, già disponibile per tutti i maggiorenni, simile all’italiana IT-Wallet (quindi, in sostanza, un portafoglio digitale in cui conservare tutti i documenti d’identità). Kids Wallet permetterà ai genitori di controllare quanto tempo i loro figli passano su internet e sui social e costringerà l’utente a superare stringenti procedure di autenticazione prima di poter accedere a determinati contenuti. Per esempio: un 14enne non riuscirà più ad accedere a Pornhub semplicemente cliccando sul tasto che dice “sono maggiorenne”.

Papastergiou ha anche spiegato che il governo sta lavorando affinché Kids Wallet diventi, entro la fine di quest’anno, un’app preinstallata su tutti i nuovi dispositivi venduti in Grecia. L’applicazione è uno degli strumenti che il governo greco ha deciso di impiegare per provare a curare la Generazione ansia (alla questione abbiamo anche dedicato un pezzo del nostro numero sulla “Minore età“) dalla sua dipendenza da internet. Oltre a Kids Wallet, a marzo verrà lanciato anche un sito dedicato ai genitori, sul quale questi ultimi potranno trovare anche tutti gli altri strumenti utili a garantire la sicurezza dei loro figli online e sui social.

Articoli Suggeriti
Kevin Costner è stato denunciato da un’attrice per una scena di stupro non prevista durante le riprese di Horizon

Un episodio che ricorda molto quello che successe a Maria Schneider sul set di Ultimo tango a Parigi.

In Slovacchia hanno deciso che la soluzione al problema degli orsi è mangiarli

Ce ne sono troppi nelle foreste del Paese e il governo vuole diminuirne drasticamente il numero, anche se si tratta di una specie protetta.

Leggi anche ↓
Kevin Costner è stato denunciato da un’attrice per una scena di stupro non prevista durante le riprese di Horizon

Un episodio che ricorda molto quello che successe a Maria Schneider sul set di Ultimo tango a Parigi.

In Slovacchia hanno deciso che la soluzione al problema degli orsi è mangiarli

Ce ne sono troppi nelle foreste del Paese e il governo vuole diminuirne drasticamente il numero, anche se si tratta di una specie protetta.

A causa della crisi climatica un ghiacciaio in Svizzera è collassato e ha distrutto un intero villaggio

Il caso dell’imprenditore italiano rapito e torturato a Manhattan somiglia sempre di più a un film horror

Adesso si è consegnato alla polizia un secondo rapitore-torturatore, che ha confermato tutto quello che ha raccontato Michael Valentino Teofrasto Carturan.

Dei ricercatori hanno scoperto che è anche grazie alla cacca dei pinguini che in Antartide nascono le nuvole

O meglio, grazie anche a questo e a una complicata reazione chimica.

Le Baleari hanno licenziato tutti gli influencer assunti per attirare turisti perché ne hanno attirati troppi

Decisione presa anche a causa delle proteste delle autorità locali e dei residenti, stufi del cosiddetto "turismo da selfie".