Hype ↓
01:57 venerdì 17 ottobre 2025
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».

Il governo greco lancerà un’app per impedire ai giovani di stare troppo su internet

02 Gennaio 2025

Come quello appena passato è stato l’anno in cui si è (goffamente, malamente) provato a contenere i danni dell’overtourism, il 2025 potrebbe essere l’anno in cui i governi di tutto il mondo cercano di guarire la più grande dipendenza del secolo, quella dai social (ne avevamo parlato in questo pezzo tratto dal numero 54 di Rivista Studio). Il primo è stato quello australiano – ne abbiamo scritto qui – e adesso è la volta di quello greco: Dimitris Papastergiou, ministro delle Politiche Digitali, ha annunciato che a marzo 2025 il governo lancerà l’app Kids Wallet per «raggiungere due obbiettivi fondamentali: facilitare il parental control e avere finalmente uno strumento nazionale per verificare l’età degli utenti».

Papastergiou ha detto che al momento ci sono soltanto due modi per proteggere i giovani (in particolare i minori di 15 anni) dalla “dipendenza da internet”: i genitori devono controllare i figli e i provider devono impedire l’accesso a certi contenuti ai minori. Kids Wallet farà entrambe le cose, come detto: l’app sarà gestita da una piattaforma che fornisce ai cittadini greci la versione digitale di diversi servizi della pubblica amministrazione e sarà “complementare” a un’altra app, già disponibile per tutti i maggiorenni, simile all’italiana IT-Wallet (quindi, in sostanza, un portafoglio digitale in cui conservare tutti i documenti d’identità). Kids Wallet permetterà ai genitori di controllare quanto tempo i loro figli passano su internet e sui social e costringerà l’utente a superare stringenti procedure di autenticazione prima di poter accedere a determinati contenuti. Per esempio: un 14enne non riuscirà più ad accedere a Pornhub semplicemente cliccando sul tasto che dice “sono maggiorenne”.

Papastergiou ha anche spiegato che il governo sta lavorando affinché Kids Wallet diventi, entro la fine di quest’anno, un’app preinstallata su tutti i nuovi dispositivi venduti in Grecia. L’applicazione è uno degli strumenti che il governo greco ha deciso di impiegare per provare a curare la Generazione ansia (alla questione abbiamo anche dedicato un pezzo del nostro numero sulla “Minore età“) dalla sua dipendenza da internet. Oltre a Kids Wallet, a marzo verrà lanciato anche un sito dedicato ai genitori, sul quale questi ultimi potranno trovare anche tutti gli altri strumenti utili a garantire la sicurezza dei loro figli online e sui social.

Articoli Suggeriti
La Gen Z è così infelice perché si preoccupa troppo di essere cringe

Se è vero che tra i giovani esiste un'epidemia di solitudine, una delle spiegazioni possibili è la diffusione della cringe culture, filosofia fondata su una sola e unica regola: evitare a tutti i costi il rischio di risultare imbarazzanti.

Di cosa si è parlato questa settimana

Trump non ha vinto il Nobel per la pace ma è riuscito a intestarsi un accordo di pace tra Israele e Palestina, sperando che non sia l’antipasto della Gaza Riviera.

Leggi anche ↓
La Gen Z è così infelice perché si preoccupa troppo di essere cringe

Se è vero che tra i giovani esiste un'epidemia di solitudine, una delle spiegazioni possibili è la diffusione della cringe culture, filosofia fondata su una sola e unica regola: evitare a tutti i costi il rischio di risultare imbarazzanti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Trump non ha vinto il Nobel per la pace ma è riuscito a intestarsi un accordo di pace tra Israele e Palestina, sperando che non sia l’antipasto della Gaza Riviera.

L’unico uomo ad aver fatto ricorso in appello nel processo Pelicot in secondo grado ha preso una pena più severa di quella presa in primo grado

Husamettin Dogan era stato condannato a 9 anni nel primo processo. Alla fine di quello d'appello, la sua condanna è salita a 10 anni.

Il Nobel per la pace 2025 l’ha vinto la politica e attivista venezuelana María Corina Machado per la sua opposizione al regime di Maduro

È una delle leader dell'opposizione venezuelana, da 15 anni contrasta il governo chavista capeggiato prima da Hugo Chávez e poi da Nicolás Maduro.

Secondo una ricerca sta per arrivare la jobpocalypse, cioè una gravissima crisi nel mondo del lavoro causata dall’AI

Una crisi che colpirà soprattutto i giovani con poca esperienza lavorativa, già ampiamente rimpiazzati dall'AI in molte aziende.

Nel pc e nel telefono del piromane che ha appiccato l’incendio di Los Angeles sono state trovate immagini di incendi generate con ChatGPT

Jonathan Rinderknecht, 29 anni, aveva chiesto all'AI di fargli vedere «immagini distopiche di città in fiamme con una folla nel mezzo».