Hype ↓
14:20 mercoledì 19 novembre 2025
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
A Buckingham Palace si terrà la più grande mostra di sempre sui vestiti della regina Elisabetta Si intitola Queen Elizabeth II: Her Life in Style, in esposizione ci saranno più di 200 vestiti. Apre il 10 aprile.

Oggi decollerà l’ultimo volo Alitalia

14 Ottobre 2021

Alle 8 del mattino del 5 maggio di 73 anni fa decollava il primo volo Alitalia. Stasera invece, alle 22.05, partirà l’ultimo da Cagliari, direzione Fiumicino. Dagli esordi fino ai problemi degli anni scorsi, con l’emanazione del decreto Cura Italia nel 2020 è stata prevista la costituzione di una nuova società che subentrerà ad Alitalia,  Ita – Italia Trasporto Aereo, dopo che dal 2017 era stata posta in amministrazione straordinaria. Domani, poco dopo il primo volo Linate-Bari delle 6.20 (volo AZ1637, con “AZ”, storico codice Alitalia) l’evento digitale di lancio “Bornin2021” segnerà il debutto della nuova compagnia, provvisoriamente dotata della flotta Alitalia, (ma che Ita potrebbe comunque comprare definitivamente in queste ore, considerando che Alitalia risulta attualmente in vendita). Da sciogliere i nodi sul programma Millemiglia, sui contratti dei lavoratori Ita e sulla livrea: se domani il volo inaugurale avrà una scritta celebrativa “Born in 2021”, è probabile che nei prossimi mesi i velivoli manterrà la storica livrea Alitalia, come le divise dei dipendenti.

Come raccontano sul sito di Alitalia, il 5 maggio 1947 il trimotore Fiat G12 battezzato “Alcione”, ricevuto in prestito dall’Aeronautica Militare, si staccava dal suolo dell’aeroporto di Torino con diciotto passeggeri a bordo e un comandante, Virginio Reinero, già pilota militare pluridecorato. Dopo due mesi, il primo volo internazionale, diretto a Oslo, dopo un anno, il primo intercontinentale di 36 ore, da Roma a Buenos Aires, con scali a Dakar-Natal-Rio-Montevideo, con un aereo Savoia Marchetti SM95 e 38 passeggeri a bordo. Il 1950 le prime hostess a bordo, con le divise disegnate dalle Sorelle Fontana, i primi pasti caldi che portano la compagnia a rientrare tra le preferite dalla clientela internazionale. Se nel 1957 Alitalia si fonde con la Lai e diventa Alitalia – Linee Aeree Italiane, nel 1960 diventa sponsor ufficiale delle Olimpiadi di Roma, mentre pochi mesi dopo nasce l’Aeroporto di Roma Fiumicino, nel quale la compagnia posizionerà il suo hub principale. Con la consegna del primo Boeing 747-100 la compagnia adotta il nuovo logo, la classica ‘A’ tricolore che verrà riportata su tutte le code degli aerei della flotta.

Se nel ventennio ’70-’80 la compagnia di bandiera vede l’espansione della flotta e l’apertura di nuove rotte, le evoluzioni dei rapporti sindacali iniziano a far tremare l’azienda, con tensioni che non verrano mai sanate, portando Alitalia alla parziale privatizzazione dell’azienda degli anni ’90, e dando inizio a un lungo periodo in cui registra una costante perdita.  Nel 2008, per contrastare la cessione ad Air France-Klm, una cordata di imprenditori italiani, i “Capitani coraggiosi”, cerca di salvare l’azienda senza riuscirci. Nel 2015 ci riprova Etihad, ma neanche 1,7 miliardi riescono ad evitare l’amministrazione straordinaria, che scatta il 2 maggio 2017. 

Articoli Suggeriti
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Leggi anche ↓
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni

Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.