Hype ↓
22:10 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Oggi decollerà l’ultimo volo Alitalia

14 Ottobre 2021

Alle 8 del mattino del 5 maggio di 73 anni fa decollava il primo volo Alitalia. Stasera invece, alle 22.05, partirà l’ultimo da Cagliari, direzione Fiumicino. Dagli esordi fino ai problemi degli anni scorsi, con l’emanazione del decreto Cura Italia nel 2020 è stata prevista la costituzione di una nuova società che subentrerà ad Alitalia,  Ita – Italia Trasporto Aereo, dopo che dal 2017 era stata posta in amministrazione straordinaria. Domani, poco dopo il primo volo Linate-Bari delle 6.20 (volo AZ1637, con “AZ”, storico codice Alitalia) l’evento digitale di lancio “Bornin2021” segnerà il debutto della nuova compagnia, provvisoriamente dotata della flotta Alitalia, (ma che Ita potrebbe comunque comprare definitivamente in queste ore, considerando che Alitalia risulta attualmente in vendita). Da sciogliere i nodi sul programma Millemiglia, sui contratti dei lavoratori Ita e sulla livrea: se domani il volo inaugurale avrà una scritta celebrativa “Born in 2021”, è probabile che nei prossimi mesi i velivoli manterrà la storica livrea Alitalia, come le divise dei dipendenti.

Come raccontano sul sito di Alitalia, il 5 maggio 1947 il trimotore Fiat G12 battezzato “Alcione”, ricevuto in prestito dall’Aeronautica Militare, si staccava dal suolo dell’aeroporto di Torino con diciotto passeggeri a bordo e un comandante, Virginio Reinero, già pilota militare pluridecorato. Dopo due mesi, il primo volo internazionale, diretto a Oslo, dopo un anno, il primo intercontinentale di 36 ore, da Roma a Buenos Aires, con scali a Dakar-Natal-Rio-Montevideo, con un aereo Savoia Marchetti SM95 e 38 passeggeri a bordo. Il 1950 le prime hostess a bordo, con le divise disegnate dalle Sorelle Fontana, i primi pasti caldi che portano la compagnia a rientrare tra le preferite dalla clientela internazionale. Se nel 1957 Alitalia si fonde con la Lai e diventa Alitalia – Linee Aeree Italiane, nel 1960 diventa sponsor ufficiale delle Olimpiadi di Roma, mentre pochi mesi dopo nasce l’Aeroporto di Roma Fiumicino, nel quale la compagnia posizionerà il suo hub principale. Con la consegna del primo Boeing 747-100 la compagnia adotta il nuovo logo, la classica ‘A’ tricolore che verrà riportata su tutte le code degli aerei della flotta.

Se nel ventennio ’70-’80 la compagnia di bandiera vede l’espansione della flotta e l’apertura di nuove rotte, le evoluzioni dei rapporti sindacali iniziano a far tremare l’azienda, con tensioni che non verrano mai sanate, portando Alitalia alla parziale privatizzazione dell’azienda degli anni ’90, e dando inizio a un lungo periodo in cui registra una costante perdita.  Nel 2008, per contrastare la cessione ad Air France-Klm, una cordata di imprenditori italiani, i “Capitani coraggiosi”, cerca di salvare l’azienda senza riuscirci. Nel 2015 ci riprova Etihad, ma neanche 1,7 miliardi riescono ad evitare l’amministrazione straordinaria, che scatta il 2 maggio 2017. 

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?