Hype ↓
01:58 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Oggi decollerà l’ultimo volo Alitalia

14 Ottobre 2021

Alle 8 del mattino del 5 maggio di 73 anni fa decollava il primo volo Alitalia. Stasera invece, alle 22.05, partirà l’ultimo da Cagliari, direzione Fiumicino. Dagli esordi fino ai problemi degli anni scorsi, con l’emanazione del decreto Cura Italia nel 2020 è stata prevista la costituzione di una nuova società che subentrerà ad Alitalia,  Ita – Italia Trasporto Aereo, dopo che dal 2017 era stata posta in amministrazione straordinaria. Domani, poco dopo il primo volo Linate-Bari delle 6.20 (volo AZ1637, con “AZ”, storico codice Alitalia) l’evento digitale di lancio “Bornin2021” segnerà il debutto della nuova compagnia, provvisoriamente dotata della flotta Alitalia, (ma che Ita potrebbe comunque comprare definitivamente in queste ore, considerando che Alitalia risulta attualmente in vendita). Da sciogliere i nodi sul programma Millemiglia, sui contratti dei lavoratori Ita e sulla livrea: se domani il volo inaugurale avrà una scritta celebrativa “Born in 2021”, è probabile che nei prossimi mesi i velivoli manterrà la storica livrea Alitalia, come le divise dei dipendenti.

Come raccontano sul sito di Alitalia, il 5 maggio 1947 il trimotore Fiat G12 battezzato “Alcione”, ricevuto in prestito dall’Aeronautica Militare, si staccava dal suolo dell’aeroporto di Torino con diciotto passeggeri a bordo e un comandante, Virginio Reinero, già pilota militare pluridecorato. Dopo due mesi, il primo volo internazionale, diretto a Oslo, dopo un anno, il primo intercontinentale di 36 ore, da Roma a Buenos Aires, con scali a Dakar-Natal-Rio-Montevideo, con un aereo Savoia Marchetti SM95 e 38 passeggeri a bordo. Il 1950 le prime hostess a bordo, con le divise disegnate dalle Sorelle Fontana, i primi pasti caldi che portano la compagnia a rientrare tra le preferite dalla clientela internazionale. Se nel 1957 Alitalia si fonde con la Lai e diventa Alitalia – Linee Aeree Italiane, nel 1960 diventa sponsor ufficiale delle Olimpiadi di Roma, mentre pochi mesi dopo nasce l’Aeroporto di Roma Fiumicino, nel quale la compagnia posizionerà il suo hub principale. Con la consegna del primo Boeing 747-100 la compagnia adotta il nuovo logo, la classica ‘A’ tricolore che verrà riportata su tutte le code degli aerei della flotta.

Se nel ventennio ’70-’80 la compagnia di bandiera vede l’espansione della flotta e l’apertura di nuove rotte, le evoluzioni dei rapporti sindacali iniziano a far tremare l’azienda, con tensioni che non verrano mai sanate, portando Alitalia alla parziale privatizzazione dell’azienda degli anni ’90, e dando inizio a un lungo periodo in cui registra una costante perdita.  Nel 2008, per contrastare la cessione ad Air France-Klm, una cordata di imprenditori italiani, i “Capitani coraggiosi”, cerca di salvare l’azienda senza riuscirci. Nel 2015 ci riprova Etihad, ma neanche 1,7 miliardi riescono ad evitare l’amministrazione straordinaria, che scatta il 2 maggio 2017. 

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.