Bulletin ↓
12:23 sabato 10 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Il titolo di Netflix più popolare in ogni Paese, in una mappa

15 Maggio 2017

Con più di 70 milioni di abbonati sparsi intorno al mondo, Netflix è un gigante dell’offerta di contenuti in streaming; essendo presente in diversi Stati – 91, per la precisione – però Netflix ha cataloghi diversificati, e ovviamente a seconda della latitudine le sue serie tv ottengono maggior o minor successo. Il servizio di provider HighSpeedInternet.com ha messo insieme uno studio che, usando i dati di Google Trends, unisce i titoli preferiti di ogni Paese tenendo conto delle «ricerche relative a Netflix, e incrociando i loro risultati sui motori di ricerca coi titoli degli show più cercati».

netflix_expansion_small-2

Ne è uscita la seguente lista, che specifica quale prodotto in streaming su Netflix ha avuto maggior fortuna in ogni Paese raggiunto dai servizi della società di Reed Hastings (in Italia abbiamo una passione per Gomorra, il film, mentre negli Stati Uniti trionfa Shameless; a Taiwan vince My Love from the Star):

Algeria: The Black List
Argentina: Grand Hotel
Armenia: Sherlock
Australia: Jane the Virgin
Azerbaijan: Sherlock
Bangladesh: Sherlock
Bielorussia: Bones
Belgio: New Girl
Bolivia: Futurama
Bosnia Herzegovina: Breaking Bad
Brasile: Pretty Little Liars
Bulgaria: Scrubs
Canada: Bates Motel
Cile: Breaking Bad
Colombia: Carlos
Costa Rica: The Walking Dead
Cipro: Narcos
Repubblica ceca: The Big Bang Theory
Danimarca: Rita
Repubblica dominicana: Sense8
Ecuador: The Walking Dead
Egitto: Lost
El Salvador: American Horror Story
Estonia: Sherlock
Finlandia: The Bridge
Francia: The Returned
Georgia: Breaking Bad
Germania: House of Cards
Ghana: The Originals
Grecia: Grand Hotel
Guatemala: Narcos
Hong Kong: Black Mirror
Unghieria: Family Guy
India: Friends
Indonesia: Love Rain
Iran: Love Rain
Irlanda: Black Mirror
Israele: Grey’s Anatomy
Italia: Gomorra
Jamaica: The Originals
Giappone: Hibana
Giordania: Friends
Kazakhistan: Scrubs
Kenya: Sense8
Kuwait: Narcos
Kyrgystan: The Black List
Lettonia: Friends
Libano: Friends
Lituania: Shameless
Malesia: Love Rain
Messico: Las Aparicio
Moldavia: The Vampire Diaries
Marocco: Narcos
Nauru: Friends
Nepal: Friends
Olanda: Sons of Anarchy
Nuova Zelanda: Wentworth
Nigeria: Boys Over Flowers
Norvegia: The Americans
Pakistan: New Girl
Peru: The Wonder Years
Filippine: My Love from the Star
Polonia: House of Cards
Portogallo: Shadowhunters
Romania: The Vampire Diaries
Russia: Arrow
Saudi Arabia: Lost
Serbia: Gossip Girl
Singapore: Daredevil
Slovacchia: The Mentalist
Sudafrica: New Girl
Corea del sud: Soul Eater
Spagna: Narcos
Sri Lanka: Arrow
Svezia: Dexter
Svizzera: House of Cards
Taiwan: My Love from the Star
Tailandia: Soul Eater
Tunisia: Hannibal
Turchia: The Tudors
Ucraina: Friends
Emirati arabi uniti: Gotham
Regno Unito: Call the Midwife
Stati Uniti: Shameless
Uruguay: Breaking Bad
Uzbekistan: Suits
Venezuela: Pablo Escobar
Vietnam: Empresses in the Palace
Zimbabwe: Scandal

Immagini Getty Images e HighSpeedInternet.com.
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.